Politica

Polizia di Stato e Fondazione Lene Thun accanto ai bambini ricoverati nel reparto di oncologia pediatrica dell’Ospedale Gemelli di Roma. Qui i piccoli degenti hanno conosciuto tre grandi campioni della polizia di Stato: Maria Centracchio (Medaglia Bronzo judo-Olimpiadi di Tokyo 2020), Massimo Stano (Medaglia Oro 20 km-Olimpiadi di Tokyo 2020) e Carlotta Gilli (Plurimedaglia Nuoto-Paralimpiadi Tokyo 2020). Gli atleti del gruppo sportivo Fiamme Oro della polizia di stato hanno modellato l’argilla con Gianmarco, Edoardo, Anabela, Lorenzo, Francesco, Nicolò, Luca e molti altri bimbi. Una delle Sfere dei Desideri realizzate insieme è stata appesa sull’albero di Natale, in Piazza Terme, a Merano. / Courtesy Polizia di Stato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
I Campioni olimpici della Polizia incontrano i bimbi del reparto di oncologia al Gemelli

"L'arrivo di Mario Draghi è stato l'evento più significativo dell'anno, quando è arrivato fu una grande sorpresa anche se adesso può sembrare scontato. Un anno dopo Draghi, che vada o non vada al Quirinale, sarà di nuovo protagonista all'inizio del 2022". Ecco alcune delle previsione di Mario Sechi, direttore di Agi, per il 2022. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Stabilità, azione, fantasia ecco come sarà il 2022 secondo Mario Sechi

"Della presidenza della Repubblica parleremo a gennaio. Io ritengo che un Governo che ha ben lavorato guidato da una persona autorevole come Draghi debba andare avanti. Se si toglie la casella più importante del doman non v'è certezza" così il segretario della Lega Matteo Salvini. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Elezione Quirinale, Salvini: "Se Draghi va via da Chigi del doman non v'è certezza"

Il direttore del Giornale Augusto Minzolini fa il punto sulla conferenza stampa di fine anno del premier Mario Draghi e spiega perché è auspicabile che rimanga a Palazzo Chigi: "Le elezioni anticipate sarebbero un rischio".

Andrea Indini
"Draghi al Colle? Una contraddizione"

Il Consiglio di garanzia del Senato ha dichiarato la "nullità dei provvedimenti di espulsione" verso 6 pentastellati: furono cacciati dal gruppo per non aver votato la fiducia al governo Draghi

Luca Sablone
Colpo di scena 5s: annullate 6 espulsioni

"Governo, Regioni ed Enti locali si muovono con determinazione e con forza, il processo è lungo e complesso, ma nello stesso tempo non c’è ragione di temere che non si possa fare bene anche in futuro. Abbiamo conseguito tre grandi risultati. Abbiamo reso l’Italia uno dei paesi più vaccinati del mondo, abbiamo consegnato in tempo il Pnrr e raggiunto i 51 obiettivi. ". Così il presidente del Consiglio, Mario Draghi, nel corso della conferenza stampa di fine anno. Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Draghi: "Non c'è ragione di temere che Governo non possa fare bene anche in futuro"

"Può questa maggioranza trovare un nome dopo me? Lo chieda a loro. E' essenziale per continuare l'azione in contrasto alla pandemia, di rilancio della crescita, di attuazione del Pnrr, che la legislatura vada avanti fino al suo termine naturale". Così il presidente del Consiglio, Mario Draghi, nel corso della conferenza stampa di fine anno. Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Draghi: "Voto? Essenziale che legislatura vada avanti fino al 2023"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica