Politica

"L'augurio che ci facciamo è che no ci siano restrizioni. Le prenotazioni stanno andando bene la gente ha voglia di tornare in sala", così Matteo Forte, il direttore generale dei due più grandi teatri milanesi, vale a dire Nazionale e Lirico, lancia un appello alle istituzioni affinché i teatri non vengano penalizzati con misure più restrittive. Infine, Forte ricorda che è ancora possibile partecipare al contest per scegliere lo slogan per l’attesissima riapertura del Lirico. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Forte (Direttore teatro Nazionale e Lirico di Milano): "Gente ha voglia di tornare in sala"

"Diamo un segnale di amicizia a Giuseppe Conte, ci sono momenti in cui anche le persone che non ci stanno simpatiche hanno bisogno di umanità. DI Maio ogni giorno cerca di fargli le scarpe. Conte era abituato alle immagini di Casalino mandate alla Rai. Io vorrei lanciare un appello: a Conte diamo Rai Gulp", così Matteo Renzi alla Leopolda. / Facebook Matteo Renzi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
La battuta di Renzi: "A Conte diamo almeno Rai Gulp"

"Siamo partiti con la Leopolda numero 11. Quando vedo tante persone che condividono l'emozione dello stare insieme per la politica penso di essere davvero un ragazzo fortunato", così Renzi in apertura della Leopolda. / Facebook Matteo Renzi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Inizia la Leopolda, Renzi: "Sono un ragazzo fortunato"

Volevano abolire la povertà e come è andata a finire lo sappiamo tutti. Ora vorrebbero pure tagliare il lavoro.

Francesco Maria Del Vigo
San Grillo, protettore dei fannulloni

"Lo scopo dell'attuazione del Pnrr è di avvicinare i servizi alle persone. Si apre una nuova stagione di investimenti pubblici, ognuno è chiamato a fare la sua parte. Regioni ed enti locali acquistano ancora più importanza. Una sfida corale al servizio della collettività" così il presidente della Corte dei Conti Guido Carlino nel suo intervento al convegno "Etica e finanza pubblica: attuazione del Pnrr e benessere per i cittadini" all'Università di Bologna. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Carlino (Presidente Corte dei Conti): "Sfida corale. Ognuno faccia la sua parte"

"Il connubio indissolubile tra etica e finanza pubblica è essenziale per l'attuazione del Pnrr, volto a migliorare le condizioni di vita per le comunità" così il presidente della Corte dei Conti Guido Carlino nel suo intervento al convegno "Etica e finanza pubblica: attuazione del Pnrr e benessere per i cittadini" all'Università di Bologna. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Carlino (Pres. Corte Conti): "Connubio tra etica e finanza pubblica essenziale per Pnrr"

"Stiamo vivendo in una fase complessa del nostro Paese e non possiamo pensare che con la bacchetta magica della semplificazione possiamo risolvere tutti i problemi. Non possiamo pensare che la complessità non possa essere governata. Non possiamo pensare di semplificare il nostro lavoro, che è complesso e difficile", così Ermanno Granelli, presidente del Coordinamento SS. RR. della Corte dei Conti in sede di controllo al convegno "Etica e finanza pubblica: attuazione del Pnrr e benessere per i cittadini" organizzato all'Università di Bologna dalla Corte dei Conti. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Granelli (Corte dei Conti): " Semplificazione non è bacchetta magica che risolve problemi Paese"

"Non abbiamo parlato del modello Austria. Io cerco di fare l'amministrazione del possibile. A mio avviso, con il nostro modello costituzionale, non credo si possa fare", così Luca Zaia nel corso della diretta Facebook sul Covid. / Facebook Luca Zaia (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Zaia: "Lockdown per non vaccinati? Non credo che Costituzione lo permetta"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica