Quando si parla di malattie professionali si tende a fare un po’ di confusione, inserendovi anche quelle che non sono tali. Le norme in materia sono chiare e disciplinano anche l’entità dei risarcimenti e le modalità con cui farne richiesta
Ultime notizie e approfondimenti sul mondo del lavoro: contratti, normative, concorsi e novità per liberi professionisti, imprenditori, imprese e lavoratori pubblici e privati. Notizie e ultima ora su stipendi, tredicesime e TFR. Approfondimenti e curiosità sul mondo del lavoro: quali sono le figure professionali più cercate, dove si lavora meglio in Italia, come sta cambiando il mondo del lavoro con l'AI.
Quando si parla di malattie professionali si tende a fare un po’ di confusione, inserendovi anche quelle che non sono tali. Le norme in materia sono chiare e disciplinano anche l’entità dei risarcimenti e le modalità con cui farne richiesta
Il tasso occupazionale ammonta al 61,5% e il numero di lavoratori è salito a 23,6 milioni
Il modello virtuoso registrato tra gli artigiani bellunesi non necessita delle misure invocate dall'ammucchiata rossa: "Confronto continuo tra parti attraverso cui si intercettano i bisogni dei lavoratori"
La formazione più richiesta riguarda il mondo della finanza e dell’intelligenza artificiale e quello del diritto internazionale e la gestione dei conflitti. La maggior parte di questi corsi richiede un budget compreso tra i mille e i cinquemila euro
Gli sportellisti di banca e i cassieri sono mestieri in via di estinzione. Tra le occupazioni del futuro troviamo gli esperti di sicurezza informatica
È illecito il procedimento di licenziamento del pilota di Ita Airways che si era addormentato in volo, ora dovrà essere reintegrato nell'azienda: ecco la sentenza del giudice del Lavoro e quali sono le motivazioni
Secondo la segretaria del Pd la paga oraria minima è la soluzione per risolvere le difficoltà del mercato del lavoro. La proposta dei Dem è una semplice bandiera politica priva di riflessioni e analisi economiche
Il Presidente di Confidustria è intervenuto sul tema del salario minimo e sulla necessità di un cambio di rotta sul mercato del lavoro. Applausi per il capo dello Stato durante l'Assemblea nazionale
Solo 51mila iscritti su 190mila occupabili. Per l’Inps il 20% lavora già in nero
Buone notizie dall'Istat, che segna un incremento degli occupati nel secondo trimestre del 2023 e di conseguenza il calo della disoccupazione