I numeri dimostrano che si sarebbe potuto fare molto di più. Risultato? I 4,9 miliardi di euro disponibili sono da considerare sprecati
Ultime notizie e approfondimenti sul mondo del lavoro: contratti, normative, concorsi e novità per liberi professionisti, imprenditori, imprese e lavoratori pubblici e privati. Notizie e ultima ora su stipendi, tredicesime e TFR. Approfondimenti e curiosità sul mondo del lavoro: quali sono le figure professionali più cercate, dove si lavora meglio in Italia, come sta cambiando il mondo del lavoro con l'AI.
I numeri dimostrano che si sarebbe potuto fare molto di più. Risultato? I 4,9 miliardi di euro disponibili sono da considerare sprecati
Un infortunio avvenuto fuori dal luogo e dagli orari di lavoro viene riconosciuto soltanto in presenza di alcuni requisiti dettati da leggi specifiche, alcune delle quali hanno più di un secolo. Ecco cosa deve sapere ogni collaboratore
Ecco i bonus da aspettarsi nelle buste paga di febbraio e a chi spettano
Andrea Roventini, parla delle opportunità della transizione e delle risposte alla crisi ambientale. Capaci di produrre un vero, sistematico sviluppo
I costi sostenuti per il Pos e per le transazioni danno diritto a un Bonus sotto forma di credito di imposta. Ecco chi può usufruirne e come calcolarlo
Il candidato segretario del Pd va nella storica fabbrica di auto per ripudiare il Jobs Act. Ma qui i problemi sono altri
Il Bonus dipendenti pubblici sostituisce gli scatti salariali che non possono essere concessi per problemi di budget. Viene pagato mensilmente per 13 mensilità
Soltanto nella Campania mancherebbero oltre 5000 infermieri, un numero spaventoso che mette in ginocchio la sanità della più grande regione del Mezzogiorno
La città del Vesuvio si sta pian piano spopolando, come rivelano gli ultimi dati Istat: l’aumento vertiginoso del costo della vita e della criminalità la rende una metropoli invivibile e pericolosa
Il governo ha alzato a 85mila euro il limite che rientra nei canoni della flat tax al 15%, introducendo anche novità per le Partite Iva che superano i 100mila euro di ricavi. Ecco cosa sapere