
Mangiare in modo sano ed equilibrato aiuta a restare in forma e in salute. Dai cereali integrali, ricchi di fibre, al pesce azzurro e i legumi che contengono acidi grassi essenziali: cosa non può mancare sulla tavola degli over

Ferragosto è alle porte e non avete ancora deciso cosa fare? Niente paura, ecco 5 idee interessanti e divertenti, tutte dedicate alla categoria over 60

Alimenti ricchi di calcio, fosforo e vitamina D non devono mai mancare. Attenzione, invece, ai cibi integrali e ricchi di ossalati che possono limitare l'assorbimento del calcio

Consigli e strategie per mantenere la massa muscolare dopo i 50 anni consumando gli alimenti giusti ed evitando la sedentarietà

I cambiamenti della voce dopo i 60 anni sono legati spesso all’invecchiamento ma in alcuni casi diventano spie di malattie da tenere sotto controllo

Cosa preparare per concedersi un pasto pratico e leggero durante una giornata al mare? Ecco alcune proposte veloci e facili da realizzare

La pensione è una tappa fondamentale della vita, attesa e bramata con forza ma che potrebbe nascondere molteplici insidie: ecco come affrontarla senza cadere in depressione

Cosa fare per preservare la salute del fegato dopo i 60 anni, prestando attenzione alle abitudini alimentari e allontanando dalla tavola alcuni cibi e bevande nocive

Non è facile vedere la propria unione andare in frantumi ma la vita va avanti. Ecco qualche consiglio su come superare il difficile momento

La risalita dei succhi gastrici nell’esofago è fisiologica entro certi limiti, dopo diventa un disturbo che può dare parecchi fastidi. Per attutirne gli effetti si possono cambiare le proprie abitudini alimentari
