Voto unanime, ora il testo alla Camera. Meloni: "Italia tra le prime nazioni". La Russa: "Segnale forte"

Voto unanime, ora il testo alla Camera. Meloni: "Italia tra le prime nazioni". La Russa: "Segnale forte"
Passa al Senato con 106 sì la riforma della giustizia, serviranno altre due letture in Parlamento. FI: "Si compie il sogno di Berlusconi". Le barricate dell'opposizione
La senatrice Mariastella Gelmini (Noi Moderati): "Schlein rinnega le scelte più riformiste"
In Italia l'eutanasia è già legittima in certi casi, grazie proprio a una sentenza della Consulta. Eppure chi soffre è costretto ad aspettare, a dimostrare, a implorare, a superare ostacoli burocratici indegni
La Consulta: anche la "mamma intenzionale" ha diritto ai 10 giorni di stop dal lavoro
Azione chiede al governo e a tutte le forze politiche "un voto unanime" della Camera su una mozione che abbia come obiettivo di avviare "un percorso di sanzioni nei confronti di Israele" finche' non cambia la situazione a Gaza. Lo ha detto in Aula Ettore Rosato, in dichiarazione di voto sulle mozioni relative alle iniziative in ordine alla denuncia formale del Memorandum d'intesa in materia di cooperazione nel settore militare e della difesa con il governo dello Stato di Israele. "Azione ha scelto di non presentare una sua mozione non perche' non avevamo cose da dire ma perche' il nostro obiettivo e' provare a vedere se e' possibile una mozione unitaria del Parlamento". Per Rosato e' necessario smettere di continuare "a pensare che le azioni possano essere solo politiche" e bisogna invece "passare a delle sanzioni, che possono essere graduate", bisogna "cominciare a pensare che denunciare un Trattato, non per farlo decadere. ma avvertendo che non c'e' automatismo sul rinnovo e questo e' per iniziare un percorso che sia sanzionatorio verso Israele, non possiamo pensare che le relazioni restino immutate se a Gaza continua questa situazione. Chiedo al governo di valutare un impegno per un voto unanime". Camera (Alexander Jakhnagiev)
Sbloccare la burocrazia senza guai legali: il provvedimento era pronto. Ma la politica ha avuto paura
Il Collegio d'appello di Montecitorio ribadisce il no alla richiesta di 800 ex deputati, da Cicciolina alla Melandri
"Il nuovo Piano strategico nazionale contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica "è frutto di un ampio percorso coordinato con le amministrazioni e le associazioni interessate". Così la Ministra Eugenia Maria Roccella al Question time. Camera (Alexander Jakhnagiev)
"I disagi dei treni sono dovuti alla quantità di cantieri aperti, che nel triennio 2023-2025 sono passati da 150 mila a 350 mila". Lo ha deto Salvini durante il Question time. Camera (Alexander Jakhnagiev)