A giugno il 22,1% dell’elettricità totale prodotta nei 27 Paesi membri è arrivata dal fotovoltaico, superando sia il gas (14,4%) che il carbone (6,1%)

A giugno il 22,1% dell’elettricità totale prodotta nei 27 Paesi membri è arrivata dal fotovoltaico, superando sia il gas (14,4%) che il carbone (6,1%)
Il presidente Usa ha parlato di 600 miliardi di dollari da parte dell’Ue. La Commissione Ue sospenderà per sei mesi le contromisure. Le nuove tariffe di Trump attive dal 7 agosto
In Italia attesi 90 miliardi per le infrastrutture non energetiche. Le sfide del futuro e la questione Pnrr
Investimenti netti giù dal 2,5% all’1,6% del Pil nelle economie più sviluppate. Italia tra i sei sopra i livelli pre-Covid e tra i pochi a battere la media
Le società tlc devono bloccare i numeri inaffidabili 20mila
Donnarumma: "Il gruppo ha destinato 8,5 miliardi a un piano infrastrutturale per lo sviluppo del Paese"
Salvini: "Domani l’ok del Cipess". Previsti 100mila posti e 23 miliardi in più di Pil
Se il consiglio comunale non darà via libera a breve il polo nazionale del Dri nascerà sulle coste calabre
Sono 55 i Paesi e territori che, a oggi, hanno introdotto – almeno parzialmente – il prelievo fiscale minimo del 15% sulle grandi multinazionali
Le tariffe potrebbero causare una perdita di 317 milioni di euro per il settore enologico italiano