Politica estera

È agli arsenali atomici, e solo a loro, che dobbiamo la nostra relativa pace dal 1945 a oggi: esistono per non essere usati, nella certezza che ci si provasse non avrebbe il tempo di gioirne

Roberto Fabbri
Il Nobel, l'atomica e l'utopia della pace

La giornalista aveva raccontato la vita in quelle regioni che da anni subiscono l'occupazione russa, dalla Crimea alle zone ad Est del Paese sotto il controllo dei separatisti ma anche da Mariupol, città martire diventata simbolo della ferocia di Mosca

Matteo Basile
Viktoria la reporter uccisa in carcere
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica