Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ci ha definiti parassiti, perché gli americani si fanno carico della difesa delle rotte marittime nel Mar Rosso che interessano poco a loro, ma interessano molto all'Europa, che invece su quel lo scacchiere non interviene. La definizione parassiti, oltre a essere insolente, è anche ingiusta e serve soltanto come base per la politica dei dazi da parte del presidente americano.

Augusto Minzolini
Cosa sarebbero gli Stati Uniti se non ci fosse l'Europa

"C'era così tanta eccitazione per la visita di Usha in Groenlandia questo venerdì che ho deciso che non volevo che si divertisse da sola, e quindi mi unirò a lei. Parlando a nome del presidente Trump, vogliamo rinvigorire la sicurezza del popolo della Groenlandia perché pensiamo che sia importante per proteggere la sicurezza del mondo intero", così il vicepresidente Usa JD Vance annuncia che si unirà a sua moglie Usha nel contestato viaggio in Groenlandia. White House (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Jd Vance annuncia visita in Groenlandia: "Non volevo lasciare sola mia moglie" - SOTTOTITOLI

“Il modo in cui la Russia si comporterà nei prossimi giorni mostrerà molto, se non tutto. Se ci saranno nuovamente attacchi aerei, se ci saranno nuovamente attività militari nel Mar Nero, se ci saranno nuovamente manipolazioni e minacce russe, allora dovranno essere adottate nuove misure, in particolare contro Mosca”. Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, a proposito dei negoziati nella capitale saudita con gli americani Telegram (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Negoziati Russia-Ucraina a Riad, Zelensky: “Mosca già prova a manipolare intese”
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica