Leggi il settimanale

“Abbiamo anche presentato il white paper sul futuro della difesa europea. Competitività e difesa sono due facce della stessa medaglia. Se fino a qualche settimana fa c'erano dubbi su questo fatto, oggi non ne sono rimasti.” Così la Presidente della Commissione Europea Ursula Von der Leyen durante il suo intervento alla conferenza stampa del Consiglio Euroeo. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Von der Leyen: Competitività e difesa sono due facce della stessa medaglia

"Nelle conclusioni del Consiglio si fa riferimento alla lettera inviata dalla presidente von der Leyen, come sempre accade prima dei Consigli europei, questa lettera in particolare fa riferimento al nuovo regolamento sui rimpatri. E' un documento che abbiamo sostenuto e che sosteniamo con forza". Lo afferma la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in un punto stampa a margine del Consiglio europeo. "Prevede, tra le altre cose, anche hub nei paesi terzi per processare le richieste di asilo, quindi qualcosa che segue il lavoro che l'Italia ha avviato con il protocollo Italia-Albania. C'è la richiesta dell'anticipo della soluzione sul concetto di paese sicuro e c'è anche l'impegno ad anticipare una lista europea dei paesi sicuri, che chiaramente risolverebbe molte delle questioni che abbiamo discusso in queste settimane", sottolinea. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Migranti, Meloni: "Da Bruxelles via libera a hub rimpatri extra Ue e lista Paesi sicuri"

"Sui dazi bisogna essere prudenti con una risposta automatica. Sono preoccupata dalle conseguenze. Oggi la presidente della Bce Lagarde parlava di una stima di contrazione di 0,3 del Pil che andrebbe allo 0,5 se rispondessimo. Mi sembra lucido, da parte della presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen, rinviare di qualche giorno" l'attivazione delle contromisure. Lo ha detto la premier Giorgia Meloni in un punto stampa a margine del vertice Ue. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: "Su dazi prudenza, bene rinvio delle contromisure"

"Leggendo il Manifesto di ventotene volevo solo sapere se la sinistra condivide ancora quell'idea, ovvero quella che il popolo va educato perché non in grado di autodeterminarsi. Rivendico di non essere d'accordo, ricordo ancora Scalfari che nei suoi editoriali affermava che l'unica forma di Governo deve essere l'oligarchia". Così Giorgia Meloni a Bruxelles. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: "Non condivido messaggio Ventotene, per la sinistra popolo va educato"

“Sono rimasta sconvolta dalla reazione alle parole su Ventotene, con parlamentari della repubblica che sono arrivati sotto i banchi del Governo con insulti e ingiurie. La sinistra perde il senso della misura e mostra un’anima illiberale e nostalgica” con una “reazione assolutamente scomposta”. Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, parlando con i giornalisti a Bruxelles, a margine del Consiglio europeo. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: "Sconvolta per reazione a parole Ventotene, anima sinistra è illiberale e nostalgica"

"Nell'ambito della competitività si parla anche dell'unione dei mercati di capitali, fondamentale per attrarre capitali privati e la cosa forse migliore è che nelle conclusioni si fa riferimento alla proposta italiana di usare" il modello "InvestEu per le spese per la difesa. Si va verso un piano più ampio". Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, parlando con i giornalisti a Bruxelles, a margine del Consiglio europeo. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Difesa Ue, Meloni: "Da Consiglio ok a proposta Italia modello InvestEu"

“Devo dire che il termine riarmo non mi piace affatto, non lo condivido. Dobbiamo parlare in modo diverso, rivolgerci ai nostri cittadini in modo diverso quando parliamo della necessità di migliorare la sicurezza e le capacità di difesa dell'Ue.” Così il Primo Ministro di Spagna Pedro Sanchez, in un punto stampa al suo arrivo al Consiglio europeo. Courtesy: Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Sanchez: Il termine riarmo non mi piace, dobbiamo parlare diversamente ai cittadini

“Ieri ho avuto una lunga ed efficace conversazione con il Presidente Usa Trump sulla fine della guerra. Uno dei primi passi verso la fine completa della guerra in Ucraina potrebbe essere la fine degli attacchi alle infrastrutture civile ed energetiche”. Lo ha affermato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, rivolto ai partecipanti al vertice del Consiglio europeo a Bruxelles. Telegram (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Zelensky su Trump: Stop attacchi a infrastrutture primo passo per fine guerra SOTTOTITOLI

"Le sanzioni sulla Russia "devono rimanere in vigore finché Mosca non inizierà a ritirare le sue truppe dalla nostra terra e non risarcirà completamente i danni causati dalla sua aggressione". Lo ha affermato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, rivolto ai partecipanti al vertice del Consiglio europeo a Bruxelles. Telegram (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Giuerra Ucraina, Zelensky a Consiglio Ue: Mantenere sanzioni contro Russia, sono necessarie
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica