Leggi il settimanale

È essenziale che il vostro sostegno all'Ucraina non diminuisca, ma anzi continui e cresca. Questo vale soprattutto per la difesa aerea, l'assistenza militare e la nostra capacità di resistenza generale. Abbiamo bisogno di fondi per i proiettili d'artiglieria e saremmo molto grati se l'Europa ci desse un sostegno di almeno 5 miliardi di euro il prima possibile. Sono necessari investimenti nella produzione di armi sia in Ucraina che nei vostri Paesi. L'Europa ha bisogno di indipendenza tecnologica, anche nella produzione di armi". Lo dice Zelenskly al Consiglio Ue. Telegram (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Zelensky: Molto grati se Europa ci desse 5 mld euro il prima possibile per produrre armi

Il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky partecipa in video collegamento al Consiglio Europeo. Al centro delle discussioni il ReArm Europe e l'Ucraina. Le immagini Courtesy: Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Zelensky partecipa in video collegamento al Consiglio Europeo

La Presidente della Commissione Europea Ursula Von der Leyen arriva a Bruxelles per partecipare ai lavori del Consiglio Europeo. Al centro delle discussioni il ReArm Europe e l'Ucraina. Le immagini Courtesy: Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
L'arrivo di Von der Leyen al Consiglio Europeo sul ReArm Europe

“La nostra analisi suggerisce che una tariffa statunitense del 25% sulle importazioni dall'Europa agli Stati Uniti ridurrebbe la crescita dell'area euro di circa 0,3 punti percentuali nel primo anno. Una risposta europea sotto forma di aumento delle tariffe sulle importazioni statunitensi aumenterebbe ulteriormente questa percentuale a circa mezzo punto percentuale.” Così Christine Lagarde, Presidente della Banca centrale europea, durante il suo intervento alla Commissione per i problemi economici e monetari del Parlamento europeo, a Bruxelles. Courtesy: Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Lagarde (Bce): Dazi Usa del 25% ridurrebbero crescita zona euro dello 0,3%

“La maggioranza è compatta sul fatto che l'Italia deve lavorare per la pace. Mentre a Bruxelles c'è qualcuno che sta lavorando per sabotare la pace e per alimentare la guerra, parlando di 800 miliardi di armi che sono l'ultima delle cose utili su cui investire in questo momento in Italia”. Così il vicepremier Matteo Salvini in un punto stampa a Bruxelles. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Salvini: Meloni non ha mandato per il ReArm? La maggioranza è compatta e lavora per la pace

Il woke, in Italia, è stato soprattutto questo: una sinistra passata dalla tutela dei diritti alla dittatura delle minoranze, con la pretesa di neutralizzare ogni dibattito attraverso il politicamente corretto

Filippo Facci
Sinistra senza il woke. Ora cosa scimmiotterà?

"Non l'ho distorto, l'ho letto. È un testo di 80 anni fa, che va contestualizzato, ma sabato è stato distribuito alla manifestazione di Piazza del Popolo. Il testo si può distribuire ma non si deve leggere?". Così Meloni arrivando a Bruxelles, interpellata dai giornalisti sulle polemiche dopo la lettura del testo alla Camera. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: Polemiche su Manifesto Ventotene? L'ho solo letto. È un testo di 80 anni fa
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica