Politica internazionale

“Le sfide che ci attendono richiedono una leadership forte, che si tratti distintivi spingere atti normativi che sono necessari ai nostri concittadini, o di negoziare con le altre istituzioni, di rappresentare il Parlamento presso gli Stati membri o di essere forti a Kiev, Chisinau o altrove, dobbiamo essere pronti, queste sono le lezioni che abbiamo appreso, che il futuro è tutt’altro che prevedibile, ma accada quel che accada, vorrei continuare a lavorare per affrontare queste prove”, il discorso di Metsola, candidata alla presidenza del Parlamento europeo, a Strasburgo. / EC (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Metsola: "Davanti a noi sfide imprevedibili per Ue, serve leadership forte"

"Io sono orgogliosa di essere qui, se mi date fiducia non vi deluderò". Così la presidente della Commissione europea, Roberta Metsola, ha chiuso il suo discorso per la ricandidatura a un secondo mandato. Il suo discorso è stato accolto con la standing ovation di buona parte dell'aula, tranne l'ala della sinistra, che ha candidato Irene Montero. Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Metsola: “Se mi date fiducia non vi deluderò”

"Ottant'anni fa ci fu lo sbarco in Italia della Forza di Spedizione Brasiliana che combatté a fianco degli Alleati. Ho espresso al Presidente Lula la riconoscenza della Repubblica Italiana per il contributo del Brasile alla liberazione dell'Italia dal fascismo e dal nazismo" lo ha detto il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, a margine del suo incontro con il presidente Lula in Brasile. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: "Ottant'anni fa il Brasile aiuto l'Italia a liberarsi dal fascismo e dal nazismo"

Nel corso del suo viaggio in Brasile, il Presidente della Repubblica Mattarella, dopo aver incontrato il Presidente brasiliano Lula, ha presenzialo alla firma degli accordi bilaterali: tra i temi affrontati quello della sostenibilità ambientale e della collaborazione tra i Paesi sulla ricerca. / Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella in Brasile, firmati gli accordi di collaborazione su sostenibilità e ricerca

Intervenuto dopo l’attentato a Donald Trump, il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha affermato: “Non c’è posto per questo tipo di violenza in America. È disgustoso. È una delle ragioni perché dobbiamo unire questo Paese. Non possiamo permettere che questo accada, non possiamo essere questi. Non possiamo perdonarlo. L’idea che ci possa essere violenza politica o violenza in generale come questa è qualcosa di inaudito e inappropriato. Tutti dobbiamo condannarla, tutti”. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Biden condanna l'attentato a Trump: "Disgustoso, non possiamo perdonarlo"

“Non voglio reagire ogni volta che tirano fuori un candidato dal cappello e ogni volta che lo rimettono nel cappello, perché altrimenti vorrebbe dire che farei mole interviste durante la settimana. Quello che noto ancora una volta è che il principale responsabile di tutto questo è Emmanuel Macron. È stato lui, pochi giorni fa, a far eleggere questi deputati della France Insoumise, questi deputati ambientalisti che ci spiega che oggi vanno esclusi a tutti i costi”, ha affermato Marine Le Pen a margine delle celebrazioni per la festa nazionale francese per il 14 luglio. / Instragam Le Pen (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Stallo su nuovo Governo in Francia, Le Pen: "Il responsabile è Macron"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica