Oggi a Bruxelles vertice sul Golfo, domani il Consiglio Ue e venerdì la premier vola in Medio Oriente
Tutte le news sulla politica internazionale di oggi. Non perdere gli articoli e gli approfondimenti su diplomazia, crisi globali, elezioni e alleanze. Segui in tempo reale le decisioni dei grandi leader, l'ultima ora su guerra, accordi di pace ed eventi politici che coinvolgono Capi di Stato e di Governo internazionali.
Oggi a Bruxelles vertice sul Golfo, domani il Consiglio Ue e venerdì la premier vola in Medio Oriente
Coi suoi due libri Giorgia Meloni ha venduto 300mila copie, tradotte in molte lingue, tra cui il greco
Ma i dem, isolati, tentano di boicottare il progetto dei centri ed evocano il nazismo
L'accordo sui migranti "ci è stato chiesto da altri, e abbiamo detto di no", svela il premier albanese. Meloni: "Strada coraggiosa che rispecchia spirito europeo"
Cortei a Udine contro la partita della nazionale. "Nessuna relazione con un Paese di assassini"
Il sottosegretario Mantovano incontra il capo della Cia Burns. "Riconfermati gli eccellenti rapporti tra i rispettivi servizi"
Il viaggio in due tappe inizierà ad Amman. Oggi l'informativa alle Camere in vista del Consiglio Ue di giovedì
“Non abbiamo ancora visto lo stesso tipo di energia e di partecipazione in tutti i quartieri e nelle comunità che abbiamo visto quando ero candidato io. Ora, vorrei anche dire che questo sembra essere più pronunciato con i fratelli. Ve ne venite fuori con ogni tipo di ragioni e di scuse… E questo mi fa pensare, e parlo direttamente a voi uomini, che non vi piaccia l’idea di una donna come presidente. Da un lato avete una che è cresciuta come voi, che vi conosce, che è andata al college con voi, che capisce le vostre difficoltà e il vostro dolore e la vostra gioia. Dall’altro c’è un candidato, Trump, che ha costantemente dimostrato scarso rispetto non solo per la comunità, ma anche per voi, come persone… E voi davvero pensate di estraniarvi dalla sfida?”. Così Barack Obama si è rivolto ai “brothers”, i “fratelli” afroamericani, durante la visita a un comitato elettorale democratico di Pittsburgh. X (Alexander Jakhnagiev)
Palazzo Chigi lavora a un viaggo del premier tra Giordania e Libano. L'idea è di mandare un segnale di supporto alla missione dell'Onu, ma anche un messaggio a Israele
In occasione del Columbus Day è tornato virale un video del 2021 di Kamala Harris in cui, all'indomani della ricorrenza, affermava: "Dal 1934, ogni ottobre, gli Stati Uniti riconoscono il viaggio degli esploratori europei che per primi sbarcarono sulle coste delle Americhe, ma questa non è tutta la storia, non lo è mai stata. Quegli esploratori hanno inaugurato un’ondata di devastazione per le nazioni tribali, perpetrando violenze, rubando terre e diffondendo malattie. Non dobbiamo rifuggire da questo passato vergognoso, dobbiamo far luce su di esso e fare tutto il possibile per affrontare l'impatto del passato sulle comunità native di oggi”. X (Alexander Jakhnagiev)