Leggi il settimanale

“Gli italo-americani sono fondamentali per la profonda amicizia e la partnership strategica della nostra nazione con l'Italia. Ci siamo stati con mia moglie, in una bellissima isola al largo della Sicilia. E le ripeto sempre ci tornerò, con te o senza di te”. Così Joe Biden celebrando la comunità italiana alla Casa Bianca, nel mese dell'italian-american heritage. White House (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Biden celebra la comunità italiana e scherza con la moglie: "Tornerò in Sicilia con o senza di te"

ella mia missione istituzionale sono intenzionato a rappresentare la sacrosanta libertà di espressione di ogni forma di dissenso, compreso quello che possa ritorcersi sul governo a cui mi onoro di appartenere”. Così il Ministro della cultura Alessandro Giuli, alla Buchmesse di Francoforte, dove l'Italia è l'ospite d'onore con un padiglione dedicato. Buchmesse (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Giuli alla Buchmesse di Francoforte: Viva il dissenso, anche contro il Governo di cui faccio parte

Non dobbiamo vergognarci delle nostre radici cristiane, né rinunciare a esse: per questo il crocifisso non può rappresentare uno scandalo

Vittorio Feltri
Il crocifisso non può offendere

Le banche non sono "avversari" del governo. Lo dice la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, a margine del summit Ue-Gcc a Bruxelles. "Il lavoro che abbiamo fatto - afferma - lo abbiamo fatto ascoltando, collaborando con le associazioni che rappresentano questi mondi, che anzi voglio ringraziare, perché c'è stato sicuramente un dialogo molto costruttivo". "Quello su cui noi abbiamo scelto di andare nel dettaglio - aggiunge - sono alcuni meccanismi contabili, che sono particolarmente favorevoli. Rivedendo quei meccanismi contabili, si allarga la base imponibile e, quindi, arrivano delle risorse. Noi volevamo da una parte riuscire ad avere delle risorse, che potevano essere redistribuite particolarmente su famiglie e redditi bassi, ma non vogliamo neanche dare il segnale che le banche sono degli avversari, assolutamente". "Per questo - continua - abbiamo fatto un lavoro, anche insieme a loro. Poi ovviamente loro aspettano di vedere il testo finale, ma c'è stata un'interlocuzione, una collaborazione che secondo me è un messaggio molto significativo e positivo", conclude. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Manovra, Meloni: "Banche non sono avversari, c'è stata collaborazione"

"Obiettivamente queste sono le risorse che noi abbiamo. Certo che, se non avessimo speso allegramente in altri anni, ne avremmo avute di più. Io ne avrei messe ancora di più, ma queste ho e, più di stabilire che sia una delle mie priorità, non posso fare altro. Ma mi pare che sia una cifra record". Lo ha affermato la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, parlando delle risorse sulla sanità nella Manovra, a margine del vertice Ue-Consiglio di cooperazione del Golfo a Bruxelles. "La sanità rimane da tre anni una delle nostre priorità. Abbiamo lavorato ogni anno per aumentare il fondo sanitario. Dopodiché, io penso non bisogna solo limitarsi ad aumentare le risorse ma capire come le risorse possano essere spese meglio", ha precisato. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Manovra, Meloni: "Senza spese allegre del passato avremmo avuto più risorse per Sanità"

Sono molto "orgogliosa del lavoro fatto e soddisfatta" della Manovra di bilancio. Lo ha detto la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in un punto stampa a margine del Vertice Ue-Consiglio di cooperazione del Golfo. "La manovra è seria, di buon senso e concentra le non molte risorse a disposizione in quelle che consideriamo le priorità di questa nazione", ha aggiunto. "La strategia rimane la stessa. Ci concentriamo sui redditi, sui salari, sul sostegno a cittadini e imprese, sulla salute e lo facciamo senza aumentare le tasse pur in una situazione complessa, lo facciamo mantenendo i conti in ordine", ha sottolineato Meloni. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Manovra, Meloni: "Orgogliosa del lavoro fatto, manteniamo conti in ordine"

Al summit Ue-Consiglio del Golfo di oggi pomeriggio a Bruxelles rappresenterà l'Arabia Saudita il principe ereditario, Mohammed bin Salman, considerato l'uomo forte del governo di Riad. "L'Arabia saudita è Paese chiave della regione del golfo ma anche di tutta la regione più ampia del Medio Oriente e Nord Africa. E' un interlocutore con il quale è fondamentale avere rapporti stretti, anche nell'interesse stesso dell'Ucraina", ha spiegato una fonte diplomatica europea. Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mohammad bin Salman a Bruxelles per summit Ue-Consiglio del Golfo
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica