Leggi il settimanale

Il premier interviene al G7 dei Parlamenti in corso a Verona e ribadisce il sostegno a Kiev. Sulla polveriera in Medio Oriente rilancia: "L'accordo per cessate il fuoco e rilascio ostaggi non è più rimandabile"

William Zanellato
Meloni: "Accordo su cessate fuoco a Gaza non più rimandabile"

“Mi sento di dire ai ragazzi che le difficoltà nella vita tutti le dobbiamo affrontare, tutti le abbiamo, è il nostro minimo comune denominatore, è quello che ci lega a tutti quanti nella vita, nello sport e in amore, in tutto quanto. Con la consapevolezza che fa parte della vita tutto questo, bisogna però sapere che le cose belle che possono accadere sono ancora tantissime e quindi di avere quella speranza dentro che magari nel tempo, magari con tanto tempo, magari anche con poco, le cose belle e incredibili arrivano” così l’atleta Manuel Bortuzzo dopo aver vinto la medaglia di bronzo alle Paralimpiadi di Parigi. / Polizia di Stato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Paralimpiadi, Bortuzzo: Tutti dobbiamo affrontiamo le difficoltà, le cose belle arrivano col tempo

"Ho ricevuto dei resoconto preliminari sull'attacco russo a Poltava. Secondo le informazioni, due missili balistici hanno colpito l'area hanno colpito un istituto e il vicino ospedale. Uno degli edifici dell'istituto di comunicazione è stato parzialmente distrutto. Alcune persone sono rimaste bloccate sotto le macerie, molte delle quali sono state salvate. Si contano 180 feriti. Purtroppo ci sono molte vittime: per ora ci sono 41 morti accertati. Le mie condoglianze alle loro famiglie e congiunti. Ho disposto un'indagine per stabilire cosa è effettivamente accaduto. Tutti i servizi necessari sono stati coinvolti nelle operazioni di soccorso. Sono grato a tutti coloro che hanno aiutato le persone e salvato vite fin dagli istanti successivi all'attacco. La feccia russa sarà ritenuta responsabile di questo attacco. Torno a esortare tutti coloro che nel mondo hanno il potere per fermare questo terrore: l'Ucraina ha bisogno di sistemi di difesa aerea e missili. Attacchi a lungo raggio che difendono dal terrore russo servono adesso, non dopo. Ogni ritardo significa perdere ancora più vite. Eterna memoria per tutte le vittime dei russi" così il presidente dell'Ucraina Volodymyr Zelensky in un video sul suo profilo Twitter. Courtesy: X Zelensky (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Guerra in Ucraina, Zelensky: "I russi hanno colpito una scuola e un ospedale a Poltava"

“È giusto che gli ucraini possano rispondere al terrore russo nel modo necessario per fermarlo. Ogni giorno e ogni notte le nostre città e i nostri villaggi sono sotto attacco nemico. Solo la scorsa settimana, la Russia ha utilizzato più di 160 missili di vario tipo, 780 bombe aeree guidate e 400 UAV d'attacco contro il nostro popolo. Per difendere e proteggere pienamente le nostre città da questa aggressione, abbiamo bisogno di un maggiore sostegno per la giusta risposta dell'Ucraina. Decisioni su attacchi a lungo raggio sui siti di lancio dei missili dalla Russia, distruzione della logistica militare russa, abbattimento congiunto di missili e droni. Tutto ciò contribuirà a contrastare la malvagità russa” così il Presidente dell’Ucraina Zelensky sul suo canale Telegram, pubblicando le immagini dei danni provocati dall’esercito russo sulle infrastrutture civili ucraine. Courtesy Zelensky Telegram (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Guerra in Ucraina, ecco le distruzioni causate dagli attacchi russi nell'ultima settimana di agosto

"Lo sport ti fa conoscere te stesso, annullando problematiche e limiti, come le barriere architettoniche. E' un'opportunità di crescita e di miglioramento. La barriera più limitante è quella culturale, perché spesso ciò che non si conosce crea paura e distacco nei confronti delle altre persone. Invece al giorno d'oggi bisognerebbe vedere la diversità non come un limite, ma come un'unicità" così l'atleta paralimpico Giaocomo Perini, in un messaggio lanciato nell'ambito della collaborazione tra il Comitato Paralimpico italiano e l’Osservatorio per la Sicurezza Contro gli Atti Discriminatori (Oscad). Courtesy: Polizia di Stato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
L'atleta paralimpico Perini: "La disabilità e la diversità possono essere un'unicità"

"Non è stata Wall Street a costruire l'America. E' stata la classe media a costruire l'America e i sindacati hanno costruito la classe media. Sono fiero di essere il Presidente più vicino ai sindacati nella storia dell'America. Lasciate che vi dica cosa stiamo festeggiando oggi: stiamo celebrando i posti di lavoro, ben pagati, lavori su cui puoi costruire una famiglia. L'ho già detto altre volte, ma mio padre diceva sempre una cosa. 'Joe, il lavoro è qualcosa di più di uno stipendio. Il lavoro è dignità, rispetto, riguarda la possibilità di guardare negli occhi dei tuoi figli e dirgli che andrà tutto bene e parlare sul serio'. Sono determinato a renderla una realtà per ogni famiglia di questo Paese. E la stiamo rendendo una realtà" così il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden in un video sul suo profilo Instagram del Presidente degli Stati Uniti. Courtesy: Instagram potus (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Biden celebra Labor Day: "L'America è stata costruita dalla classe media"

"Ricordo vividamente la devastazione provocata dall'alluvione, il fango che aveva ricorperto tutto, detriti nelle strade, ponti distrutti. Un incubo. Ma ricordo anche un'altra cosa: l'incredibile solidarietà del popolo sloveno per stare insieme, rialzarsi e combattere contro quest'alluvione e lavorare insieme per la ripresa e la ricostruzione. Fu un qualcosa di incredibile ed è anche per questo che oggi è per me così emozionante essere qui. Un anno fa vi avevo detto che l'Europa era al vostro fianco, ecco perché sono qui oggi a confermare che l'Europa è al vostro fianco. C'è il fondo di solidarietà e abbiamo immediatamente stanziato 100 milioni di euro di prefinanziamento, nel dicembre dello scorso anno. La buona notizia è che nella Commissione Europea la scorsa settimana abbiamo deliberato lo stanziamento di 328 milioni aggiuntivi. I fondi sono rivolti principalmente alle infrastrutture. Ed è quindi per me molto importante vedere le strade, i ponti, e i progressi. La speranza è tornata Črna, potete contare su di me" così la Presidente della Commissione Europea Ursula Von Der Leyen, durante la sua visita alle zone della Slovenia colpite dall'alluvione dell'agosto del 2023. Courtesy: Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Von Der Leyen visita zone colpite da alluvione in Slovenia del 2023: "Contate su di me"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica