“Siamo preoccupati per la situazione internazionale. […] Non dobbiamo rinunciare alla nostra alleanza e amicizia transatlantica, anche ora, quando Trump ha iniziato una guerra commerciale contro i nostri Paesi e contro l'Unione Europea, ciò sta danneggiando gravemente le nostre economie.” Così la Segretaria del partito Democratico, Elly Schlein, durante il suo intervento al 'Global Progress action Summit 2025”, il summit mondiale del progressismo riformista, a Londra. Courtesy: Youtube Global Progress Action Summit 2025 (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Schlein: Non rinunciare ad alleanza transatlantica, nonostante guerra commerciale di Trump SOTT

È un piacere essere con il Presidente turco Erdogan, siamo amici da molto tempo, anche in questi quattro anni, quando ero ingiustamente in esilio. Elezioni truccate... lui conosce le elezioni truccate meglio di chiunque altro. Quando ero in esilio eravamo ancora amici. È sempre un buon modo per scoprire la vera amicizia. È un uomo molto stimato. È molto rispettato nel suo Paese e in tutta Europa e nel mondo. Ha costruito un esercito formidabile e potente, utilizza gran parte del nostro equipaggiamento. È un onore averlo alla Casa Bianca. Pranzeremo insieme. Avremo una grande discussione. Facciamo molti scambi commerciali con la Turchia e continueremo. Faremo qualche scambio aggiuntivo. Vogliono comprare F-16, F-35 e altre cose. White House (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Trump a fianco di Erdogan alla Casa Bianca: Nessuno ne sa più di lui di elezioni truccate

“Il cambiamento climatico non è una fake news. È un fatto scientificamente provato che influenza il nostro presente e il nostro futuro. La distruzione e le morti causate da incendi, inondazioni e uragani non sono una bufala: sono reali. Inoltre, investire nella decarbonizzazione è fondamentale per la sovranità energetica di ciascun Paese. Per questo motivo, l’Ue aderisce pienamente all’Accordo di Parigi, puntando a ridurre le emissioni del 55% entro il 2030 e a raggiungere la neutralità climatica entro il 2050”, lo ha detto il Presidente del Consiglio Ue Antonio Costa all'Onu UN (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Antonio Costa (Ue) all'Onu: Il cambiamento climatico non è una fake news

"L’alternativa all’ordine internazionale basato sulle regole è un mondo caotico e violento. Come si è visto in Sudan, un conflitto devastante e poco denunciato, con distruzioni di proporzioni enormi. Come si è visto a Gaza. Come si è visto in Ucraina. A Gaza. Dove assistiamo a una sofferenza inimmaginabile. Bambini che muoiono di fame. Famiglie distrutte. Una catastrofe umanitaria che sconvolge la coscienza del mondo. L’uso della fame come arma di guerra è immorale. Un’azione che definisce le parole. L’Ue condanna il terrorismo in tutte le sue forme. Gli orribili attacchi di Hamas non possono essere dimenticati. Sosteniamo il diritto di Israele alla sicurezza. Ogni Paese, ogni popolo, ha il diritto di vivere in sicurezza. Gli ostaggi devono essere rilasciati immediatamente. Anche il popolo palestinese ha lo stesso diritto alla sicurezza e a vivere in uno Stato sostenibile. Una soluzione negoziata a due Stati è l’unica via per la pace. Sicurezza per entrambi i popoli. Dignità per entrambi. Questa è la soluzione che cerchiamo", lo ha detto il Presidente del Consiglio Ue Antonio Costa all'Onu UN (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Antonio Costa (Ue) all'Onu: A Gaza catastrofe umanitaria

"L’alternativa all’ordine internazionale basato sulle regole è un mondo caotico e violento. Come si è visto in Sudan, un conflitto devastante e poco denunciato, con distruzioni di proporzioni enormi. Come si è visto a Gaza. Come si è visto in Ucraina. A Gaza. Dove assistiamo a una sofferenza inimmaginabile. Bambini che muoiono di fame. Famiglie distrutte. Una catastrofe umanitaria che sconvolge la coscienza del mondo. L’uso della fame come arma di guerra è immorale. Un’azione che definisce le parole. L’Ue condanna il terrorismo in tutte le sue forme. Gli orribili attacchi di Hamas non possono essere dimenticati. Sosteniamo il diritto di Israele alla sicurezza. Ogni Paese, ogni popolo, ha il diritto di vivere in sicurezza. Gli ostaggi devono essere rilasciati immediatamente. Anche il popolo palestinese ha lo stesso diritto alla sicurezza e a vivere in uno Stato sostenibile. Una soluzione negoziata a due Stati è l’unica via per la pace. Sicurezza per entrambi i popoli. Dignità per entrambi. Questa è la soluzione che cerchiamo", lo ha detto il Presidente del Consiglio Ue Antonio Costa all'Onu UN (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Medio Oriente, Antonio Costa (Ue) all'Onu: Soluzione negoziata a due Stati unica via per la pace

Oggi va di moda sventolare la bandiera palestinese sul palco, nei talk, sui balconi e persino sui palchi della Scala, come ha fatto Roberto Bolle in uno slancio più conformista che coraggioso

Vittorio Feltri
Il conformismo che fa (solo) share

I pacifisti che dichiarano guerra sa di pagliacciata e tale resterebbe se nella loro follia non trascinassero con sé interi Stati che, come l'Italia

Alessandro Sallusti
Una pagliacciata molto pericolosa
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica