Politica internazionale

“La Presidente eletta Annalena Baerbock si prepara a guidare l'80. sessione dell'Assemblea Generale in un momento difficile e incerto per il sistema multilaterale. Questo è il momento per noi di unirci, di forgiare soluzioni comuni e di agire per affrontare le sfide. La visione di Baerbock 'Meglio Insieme' è un grido di battaglia ispiratore per il mondo di oggi e per il sistema globale di risoluzione dei problemi incarnato dalle Nazioni Unite. Baerbock porta con sé una vasta esperienza governativa e diplomatica in questo compito, e non dimentichiamo il significato storico del fatto che lei è solo la quinta donna eletta in questo ruolo. Per 80 anni, l'Assemblea Generale ha svolto un ruolo indispensabile nel costruire consenso, trovare soluzioni e agire per un mondo migliore, più pacifico e più equo”. Lo ha detto il segretario generale dell'Onu Antonio Guterres dopo il voto. UN (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Baerbock Presidente Assemblea Generale Onu, Guterres: Trovare soluzioni comuni per vincere sfide

Netanyahu non è Israele ma la sua provvisoria espressione istituzionale. Israele è uno Stato democratico, con un'opposizione combattiva e una stampa indipendente dove chi oggi si oppone alla politica del presidente del Consiglio può apertamente dissentire, organizzare conferenze stampa, manifestare

Gaetano Quagliariello
Israele non può pagare gli errori di Netanyahu
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica