Politica internazionale

"La parabola mi getta davanti una parola che mi provoca e mi spinge a interrogarmi, quella del seminatore e della semente che cade sul terreno, più o meno fecondo. Stupisce chi ascolta e induce a domandarsi come mai. Noi siamo abituati a calcolare le cose, e a volte è necessario, ma questo non vale nell'amore. Il modo in cui questo seminatore 'sprecone' getta il seme è un'immagine del modo in cui Dio ci ama" così Papa Leone XIV durante la sua prima udienza generale in piazza San Pietro. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Papa Leone XIV: "Come nel 'Seminatore al tramonto' di Van Gogh, è Dio che muove la storia"

"La parabola mi getta davanti una parola che mi provoca e mi spinge a interrogarmi, quella del seminatore e della semente che cade sul terreno, più o meno fecondo. Stupisce chi ascolta e induce a domandarsi come mai. Noi siamo abituati a calcolare le cose, e a volte è necessario, ma questo non vale nell'amore. Il modo in cui questo seminatore 'sprecone' getta il seme è un'immagine del modo in cui Dio ci ama" così Papa Leone XIV durante la sua prima udienza generale in piazza San Pietro. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Papa Leone XIV: "Siamo abituati a calcolare le cose, ma l'amore di Dio non è cosi"

"Pregate il rosario ogni giorno per la pace. Insieme a Maria, chiediamo che gli uomini non si chiudano a questo dono di Dio e disarmino il loro cuore" così Papa Leone XIV durante la sua prima udienza generale in piazza San Pietro. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Papa Leone XIV: "Gli uomini disarmino il loro cuore"

"Non possiamo concludere questo nostro incontro senza ricordare con tanta gratitudine l'amato Papa Francesco, che proprio un mese fa è tornato alla casa del Padre" così Papa Leone XIV durante la sua prima udienza generale in piazza San Pietro. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Papa Leone XIV: "Ricordiamo con gratitudine l'amato Papa Francesco"

Bandiere, slogan e accuse: ne abbiamo viste di tutti i colori. Ma per metter fine alla tragedia si stanno muovendo Meloni, il Papa, Trump, la diplomazia. Non certo Boldrini, Fratoianni o gli altri soliti noti

Gabriele Barberis
Ecco chi specula davvero su Gaza

"Per voi non sarà stato interessante sentire il lungo elenco che l'ambasciatore ha indicato, per me è stato estremamente interessante perché è la raffigurazione di un completo spaccato dell'Italia qui a Bruxelles", ha spiegato il capo dello Stato dopo l'introduzione del Rappresentante Permanente Vincenzo Celeste, che ha presentato a Mattarella la delegazione italiana che opera presso le istituzioni comunitarie. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella a Bruxelles: Integrazione europea straordinaria avventura
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica