Massimo D'Alema dimostra di essere assolutamente coerente: è rimasto un giovane comunista, nonostante i passaggi attraverso qualche mascheramento democratico. Ma è anche intelligentissimo, senza dubbio. Anche se in questo caso sta facendo intelligenza con il nemico dell'Occidente

Francesco Maria Del Vigo
M.A.R.C. - La coerenza di D'Alema, seduto accanto ai nemici dell'Occidente

“Proteggere la nostra democrazia è il compito più importante. Per riuscirci, però, dobbiamo anche dimostrare che la democrazia offre soluzioni alle legittime preoccupazioni delle persone. Un caso esemplare è quello della migrazione. Abbiamo quindi proposto di triplicare le risorse destinate alla gestione della migrazione delle frontiere nel prossimo bilancio.” Così la Presidente della Commissione europea, Ursula Von der Leyen, durante il suo discorso sullo stato dell'Unione europea a Strasburgo. Courtesy: Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Von der Leyen: Abbiamo proposto di triplicare le risorse per  la gestione della migrazione

La nuova ministra della Salute svedese, Elisabet Lann, è svenuta durante la conferenza stampa di esordio del suo mandato. Lann, figura di rilievo del partito cristiano-democratico, era stata ufficialmente presentata dal Primo Ministro Ulf Kristersson all'inizio della sessione parlamentare 2025-2026.

William Zanellato
Svezia, la ministra della Salute sviene in conferenza stampa

"Dobbiamo fare più pressione sulla Russia affinché si sieda al tavolo dei negoziati. Abbiamo bisogno di più sanzioni. Stiamo lavorando al 19esimo pacchetto in coordinamento con i partner. Stiamo valutando in particolare l'eliminazione graduale e più rapida dei combustibili fossili russi, della flotta ombra e dei paesi terzi. E allo stesso tempo abbiamo bisogno di maggiore sostegno per l'Ucraina. Nessuno ha contribuito quanto l'Europa. Quasi 170 miliardi di euro di aiuti militari e finanziari finora. Ne serviranno di più. E non dovrebbero essere solo i contribuenti europei a sopportarne il peso" così la Presidente della Commissione Europea Ursula Von Der Leyen nel corso del discorso sullo Stato dell'Unione. Courtesy: Parlamento Europeo in Italia (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Guerra Ucraina, Von Der Leyen: "Lavoriamo al 19esimo pacchetto di sanzioni"

La flotilla di Greta e dei suoi compagni non sta compiendo una missione umanitaria, ma un viaggio inutile e anche pericoloso. Un teatro di guerra è una cosa seria, non si mandano i boy scout al fronte

Alessandro Sallusti
La sveglia di Sallusti - La missione inutile, stupida e pericolosa di Greta&Co

“Mi affligge davvero pronunciare queste parole e so che per molti cittadini l'incapacità dell'Europa di concordare una via comune è altrettanto dolorosa. Gli stessi cittadini che si chiedono a che punto si dovrà arrivare prima di ottenere una risposta univoca. lo comprendo. Quello che sta succedendo a Gaza è inammissibile e perché l'Europa deve essere guida, deve assumere un ruolo guida, come ha già fatto in passato.” Così la Presidente della Commissione europea, Ursula Von der Leyen, durante il suo discorso sullo stato dell'Unione europea a Strasburgo. Courtesy: Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Von der Leyen: Quello che sta succedendo a Gaza è inammissibile, l'Europa deve essere guida

"La guerra deve finire con una pace giusta e duratura per l'Ucraina. Perché la libertà dell'Ucraina è la libertà dell'Europa. Le immagini dall'Alaska non sono state facili da digerire. Ma solo pochi giorni dopo, i leader europei sono venuti a Washington per sostenere il presidente Zelensky e ottenere impegni concreti. Da allora sono stati compiuti progressi concreti" così la Presidente della Commissione Europea Ursula Von Der Leyen nel corso del discorso sullo Stato dell'Unione. Courtesy: Parlamento Europeo in Italia (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Guerra Ucraina, Von Der Leyen: "Immagini Alaska difficili da digerire, ma da noi fatti concreti"

“Quello che sta accadendo a Gaza ha scosso le coscienze di tutto il mondo. Persone uccise mentre imploravano di ricevere cibo, madri che si stringono ai corpi senza vita dei propri bambini. Queste immagini sono semplicemente devastanti. Desidero quindi partire da un messaggio molto chiaro: la carestia provocata dall'uomo non può e non potrà mai essere usata come arma da guerra.” Così la Presidente della Commissione europea, Ursula Von der Leyen, durante il suo discorso sullo stato dell'Unione europea a Strasburgo. Courtesy: Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Gaza, Von der Leyen: Carestia provocata dall'uomo no arma di guerra, si ponga fine a questa atrocità
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica