Politica internazionale

"Se prendo ad esempio la nostra storia, essa è stata per certi aspetti segnata da tappe di un tragitto affine. Abbiamo affrontato battaglie simili affinché prevalessero nelle nostre società gli ideali di democrazia, libertà, rispetto dei diritti dei cittadini e pluralismo politico, ripudiando regimi autoritari e oscurantisti. Ho sempre trovato particolarmente evocativo che le rispettive ricorrenze del 25 aprile accomunino il popolo portoghese e quello italiano, celebrandone il percorso democratico sostenuto dal coraggio delle rispettive genti". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, parlando all'università di Coimbra. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: "Italia e Portogallo accomunate da data del 25 Aprile"

“Condividere il privilegio del conferimento con sua maestà il Re di Spagna ed essere presentato dall’eccellentissimo presidente della Repubblica portoghese, è per me ulteriore circostanza di inestimabile valore: certamente, per gli alti sentimenti di stima e amicizia nei loro confronti; e per il richiamo, di grande significato, alla vicinanza tra i nostri Paesi e i nostri popoli, idealmente riuniti in questo luogo votato agli scambi di cultura e conoscenza”. A dirlo è stato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nell’orazione all’università di Coimbra in occasione del conferimento del dottorato honoris causa in economia. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella a Coimbra: Italia, Spagna e Portogallo legati da vicinanza, stima e amicizia

“Putin è colui che decide tutto in Russia, quindi è l'unico che può concludere la guerra, questa è la sua guerra. La negoziazione dovrebbe essere con lui” Così il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky sul possibile incontro a Istanbul con Putin. Courtesy: Telegram Zelensky (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Zelensky: Questa è la guerra di Putin, la negoziazione si dovrebbe fare con lui

“Due giorni di confronto di cui abbiamo dibattuto di politica agricola comune, abbiamo parlato di semplificazione, abbiamo parlato di risorse economiche che non possono essere tagliate. Paradossalmente avremmo bisogno di più risorse economiche per guardare a quelle che sono le sfide globali, esattamente come hanno fatto gli americani, come han fatto i cinesi a sostegno delle loro filiere, in uno scenario di carattere globale dove l'Europa non può essere marginalizzata.” Così il presidente di Coldiretti Ettore Prandini a margine del Global Food forum di Farm Europe a Bruxelles. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Prandini (Coldiretti) a Bruxelles: Abbiamo discusso di politica agricola comune, no a tagli risorse

“Ho appena parlato con Erdogan, è stata una conversazione proficua, lo ringrazio per il supporto. […] Sono pronto a venire in Turchia, ma sfortunatamente il mondo non ha ancora ricevuto una risposta dalla Russia alle numerose richieste di un cessate il fuoco.” Così il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky Courtesy: Telegram Zelensky (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Zelensky: Strano silenzio di Mosca sull'incontro diretto a Istanbul
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica