Politica internazionale

Il Presidente degli Stati Uniti d'Amerca Donald Trump arriva in Arabia Saudita per la sua prima importante missione diplomatica all'estero, che lo vedrà anche in Qatar e negli Emirati Arabi Uniti. Ad accoglierlo il Principe ereditario Mohammed Bin Salman, che lo riceve nel Palazzo Reale Yamamah a Riad, le immagini Courtesy: The White House (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Trump al Palazzo reale Yamamah a Riad con il Principe ereditario Saudita Mohammed Bin Salman

Il Presidente degli Stati Uniti d'America Donald Trump arriva in Arabia Saudita per la sua prima importante missione diplomatica all'estero, che lo vedrà anche in Qatar e negli Emirati Arabi Uniti. Ad accoglierlo il Principe ereditario saudita Mohammed Bin Salman, che lo riceve nel Palazzo Reale Yamamah a Riad, le immagini Courtesy: The White House (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Cerimonia di benvenuto per Trump nel Palazzo reale Yamamah a Riad

“Ci stanno dando un jet gratuito. Potrei dire di no, no, no. Non date. Voglio darvi 1 miliardo o 400 milioni o quello che è. Oppure potrei dire grazie mille.” Così il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump in una conferenza stampa sull'aereo privato donato dal Qatar a Donald Trump. Courtesy: The White House (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Trump: Aereo del Qatar un regalo personale? Sarei stato stupido a non accettare

“I colloqui a Ginevra sono stati molto amichevoli, il rapporto è molto buono. Non vogliamo danneggiare la Cina. La Cina sta subendo gravi danni, stavano chiudendo fabbriche ed erano molto contenti di poter parlare con noi. Parlerò con il Presidente Xi forse alla fine della settimana.” Così il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump in una conferenza stampa. Courtesy: The White House (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Trump: Rapporti buoni con Cina, forse parlerò con Xi a fine settimana

“È più che mai necessaria una maggiore partecipazione dei Parlamenti nazionali e regionali al processo decisionale europeo, per meglio valorizzare le peculiarità territoriali e vigilare sull’osservanza dei princìpi di proporzionalità e sussidiarietà.” Così il Presidente della Camera Lorenzo Fontana durante il suo intervento alla conferenza dei Presidenti dei Parlamenti dell’Ue, durante la sessione dedicata a regionalismo e identità culturale, a Budapest. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Fontana: Necessaria maggior partecipazione dei Parlamenti nazionali a processo decisionale Ue
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica