"Dopo quanto visto a Pechino occorre che le democrazie stiano ancora più unite a difesa della libertà e che si agisca per farne comprendere il valore e per contrastare le fake news. Non si tratta solo della crisi del multilateralismo, ma di una contrapposizione tra autoritarismi e libertà, innescata da forze autoritarie"'. Così, al G7 Parlamentare, in Canada, il Presidente della Camera, Lorenzo Fontana. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
G7 Parlamenti in Canada, Lorenzo Fontana: Tema della pace è dirompente"

Non ci faremo scoraggiare dalle minacce infondate dei funzionari israeliani che usano la propaganda politica genocida nel disperato tentativo di cercare di metterci a tacere e spaventarci, nonché di disumanizzare ulteriormente i palestinesi. Il nostro obiettivo è chiaro: tentare ancora una volta pacificamente e in linea con il diritto internazionale di rompere l'assedio illegale di Israele come atto di solidarietà". Lo ha detto Greta Thunberg a bordo della Global Sumud Flotilla. X (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Global Flotilla, Greta Thunberg: Minacce della propaganda genocida israeliana non ci fermeranno

Viviamo in un momento di cambiamenti ed è nostra responsabilità preparare i bambini in America. Le auto ora guidano da sole, i robot operano in sala operatoria e i droni stanno ridefinendo il futuro della guerra. Le innovazioni relative agli umanoidi di prima generazione, all’automazione industriale e ai veicoli autonomi sono nate dagli investimenti del settore privato. Ognuno di questi progressi rappresenta il potere dell'intelligenza artificiale. I robot sono già qui. Il nostro futuro non è più fantascienza, l’innovazione dell’intelligenza artificiale sta chiaramente stimolando la crescita del Pil americano, e non mi sorprenderebbe se diventasse il più grande motore del progresso nella storia degli Usa. Ma come leader e genitori, dobbiamo gestire la crescita dell’intelligenza artificiale in modo responsabile. Durante questa fase primitiva, è nostro dovere trattare l’intelligenza artificiale come tratteremmo i nostri figli, dando più potere ma con una guida attenta". Lo ha detto Melania Trump presentando la tavola rotonda sull'ai a fianco dei leader delle Big Tech alla Casa Bianca. White House (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Melania Trump alle Big Tech: Dobbiamo trattare Ai con guida attenta come faremmo con un figlio

Viviamo in un momento di cambiamenti ed è nostra responsabilità preparare i bambini in America. Le auto ora guidano da sole, i robot operano in sala operatoria e i droni stanno ridefinendo il futuro della guerra. Le innovazioni relative agli umanoidi di prima generazione, all’automazione industriale e ai veicoli autonomi sono nate dagli investimenti del settore privato. Ognuno di questi progressi rappresenta il potere dell'intelligenza artificiale. I robot sono già qui. Il nostro futuro non è più fantascienza, l’innovazione dell’intelligenza artificiale sta chiaramente stimolando la crescita del Pil americano, e non mi sorprenderebbe se diventasse il più grande motore del progresso nella storia degli Usa. Ma come leader e genitori, dobbiamo gestire la crescita dell’intelligenza artificiale in modo responsabile. Durante questa fase primitiva, è nostro dovere trattare l’intelligenza artificiale come tratteremmo i nostri figli, dando più potere ma con una guida attenta". Lo ha detto Melania Trump presentando la tavola rotonda sull'ai a fianco dei leader delle Big Tech alla Casa Bianca. White House (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Melania Trump guida tavola rotonda con Big Tech sull'Ai: I Robot sono già qui

Si è aperta con quattro incontri bilaterali (con i vertici parlamentari di Canada, USA, Ucraina, Parlamento Europeo) la partecipazione del Presidente della Camera Lorenzo Fontana al G7 Parlamentare, a Ottawa, edizione che segue quella a presidenza italiana organizzata a Verona proprio in questi giorni del 2024. Fontana ha incontrato in queste ore gli omologhi del Canada, Francis Scarpaleggia, degli Stati Uniti, Mike Johnson, dell'Ucraina, Ruslan Stefanciuck e del Parlamento Europeo, Roberta Metsola. Al centro i temi della pace, della cooperazione e della diplomazia parlamentare. Al Presidente Johnson, Fontana ha fatto dono di una bottiglia di vino della Valpolicella, ponendo l'accento sul tema dei dazi al comparto e rilanciando il marchio VinitalyIl Presidente della Camera, giunto ieri al Senato canadese, ha firmato il libro d'onore, accolto dallo Speaker Scarpaleggia, a cui ha fatto omaggio di una guida italiana del 1906 della Regione del Vulture, area di nascita del nonno del Presidente, Frank Scarpaleggia, emigrato proprio in quell'anno. Un omaggio simbolico alla storia dell'emigrazione italiana e al contributo offerto dai nostri connazionali alla crescita e allo sviluppo di tanti Paesi. Oggi il Presidente della Camera interverrà come relatore in conferenza sul tema del ruolo dei Parlamenti nel mondo polarizzato. Suoi contributi sono anche previsti in altri panel tematici. Seguiranno inoltre altri incontri bilaterali. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Dazi Usa, Lorenzo Fontana dona bottiglia Valpolicella a speaker Camera Usa Mike Johnson

Si è aperto il G7 Parlamentare in Canada a Ottawa con la partecipazione dei Presidenti delle Camere dei Paesi del G7, che hanno ospitato il Presidente della rada ucraina Stefanchuk. Ecco la cerimonia della piantumazione dell'albero a cui i leader hanno partecipato. Per l'Italia c'è il Presidente della Camera Lorenzo Fontana. Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
G7 Parlamento in Canada, Metsola, Fontana e gli altri Presidenti piantano un albero a Ottawa
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica