Uno studio condotto per 13 anni ha mostrato la relazione tra il ritardo di alcuni pasti principali e l'insorgenza di malattie cardiovascolari: ecco i risultati e i consigli degli esperti

Uno studio condotto per 13 anni ha mostrato la relazione tra il ritardo di alcuni pasti principali e l'insorgenza di malattie cardiovascolari: ecco i risultati e i consigli degli esperti
Una vera rivoluzione per i malati di Parkinson: un dispositivo robotico promette di evitare il fenomeno invalidante del congelamento aiutando i pazienti a camminare correttamente, ecco i risultati della ricerca
Una fase di depurazione dopo le festività è fondamentale per recuperare il benessere, l'energia e la vitalità
Una pelle sana è una pelle detersa. La pulizia del viso, se praticata con costanza, dona benefici a lungo termine
Lo studio apre le porte alla realizzazione in futuro di terapie più mirate
Sono a rischio soprattutto i più piccoli: assumere troppo cibo spazzatura aiuta nell'insorgenza di numerose allergie alimentari. Ecco i risultati dello studio italiano
Finalmente l’8 gennaio 2024 è stata avviata la ricerca per una malattia rara chiamata Sindrome di Chops di cui sono riconosciuti 33 casi nel mondo dei quali 4 in Italia
Il dispositivo di nanotecnoligia creato in Italia combatte qualsiasi tipo di dolore. Lo stesso usato dal tennista Novak Djokovic ai Roland Garros
Sono 8 i ricercatori dell'IRCCS San Raffaele che sono stati inseriti nella prestigiosa classifica degli scienziati più influenti stilata dall'Università di Stanford
Correre e allenarsi all'aria aperta con il freddo invernale migliora e potenzia alcune parti del nostro organismo: ecco quali e perché è importante anche per i più piccoli