Una ricerca pubblicata sul Lancet Global Health fa emergere che circa il 30% delle donne che partoriscono riscontrano diverse problematiche fisiologiche o psicologiche nel periodo del puerperio

Una ricerca pubblicata sul Lancet Global Health fa emergere che circa il 30% delle donne che partoriscono riscontrano diverse problematiche fisiologiche o psicologiche nel periodo del puerperio
L'aumento di peso può anche essere un sintomo della depressione stessa e non dovuto all'assunzione di antidepressivi. Infatti, la depressione spesso fa rima con uno stile di vita inadeguato in cui l’attività fisica e la dieta non rientrano tra le priorità
Alcune aree del cervello ottengono importanti benefici da un'attività fisica quotidiana, anche soltanto una passeggiata: ecco i risultati dello studio e le patologie che si possono prevenire
Pratica ed estremamente versatile, l'acqua termale è una vera e propria alleata del benessere della pelle del viso e non solo
I legumi sono un alimento versatile che apporta all’organismo sali minerali e vitamine preziose che non devono mai mancare nel propio piano alimentare settimanale
Il 15 gennaio sarà il "Blue Monday", il giorno più triste dell'anno per vari fattori: ecco quali sono e come potete affrontarli
Ben otto ricercatori italiani su un totale di oltre nove milioni tra professori e studiosi di Università e Centri di ricerca di tutto il mondo sono stati eletti tra i più influenti: ecco perché l'IRCCS San Raffaele di Roma è un polo d'eccellenza
I benefici della mindful eating sono stati confermati da numerosi studi scientifici di rilevanza internazionale
Smentito il falso mito che bere l'acqua durante i pasti faccia rallentare la digestione. A raccontarlo i dottori della "Federazione degli Ordini dei medici", che hanno creato un sito "antibufale" sulla salute
Le conseguenze della cistite possono essere deleterie sia per la salute della madre che per quella del nascituro