Il più grande studio genetico mai realizzato, su oltre 5,4 milioni di persone, ha permesso di scoprire quali geni contribuiscano a determinare l'altezza degli individui: in gioco ben 12.000 varianti

Il più grande studio genetico mai realizzato, su oltre 5,4 milioni di persone, ha permesso di scoprire quali geni contribuiscano a determinare l'altezza degli individui: in gioco ben 12.000 varianti
Il rischio di cadere nello shopping compulsivo è sempre molto alto in concomitanza con il Natale e il periodo di incertezza attuale di certo non aiuta: lo spiega la psicoterapeuta Elisa Stefanati
Una nuova tecnica, diversa dal trapianto di cornea, ha restituito la vista a una donna cieca: ecco il primo intervento al Sant'Orsola, i nuovi orizzonti e il plauso della comunità scientifica
Le extrasistoli sono aritmie del cuore abbastanza diffuse che, in assenza di una diagnosi di patologia cardiaca, non devono destare eccessiva preoccupazione: ecco tipologie, cause, sintomi e trattamento
La Società Italiana di Pediatria lancia l’allarme sui numerosi pericoli legati ai social network, per bambini e ragazzi: dal cyberbullismo ai disturbi alimentari, dallo sviluppo di ansia e depressione a problemi legati alla sfera sessuale
Il sapone di Aleppo è uno dei detergenti più antichi ed è realizzato a partire dall'olio d'oliva e dall'olio di alloro: presenta innumerevoli proprietà e benefici per la pelle
Per migliorare la qualità del sonno, evitando l'attivazione del sistema di termoregolamentazione del corpo, è bene dormire in un ambiente al di sotto della "termoneutralità"
I frutti di bosco sono dei veri e propri alleati per la salute, grazie al loro ricco apporto di vitamine e sali minerali: ecco i benefici di mirtilli, ribes e lamponi
La dieta Duke è un regime alimentare dimagrante sviluppato negli anni '70 dall'omonima università statunitense: prevede un piano dietetico estremamente rigido, rivolto alle persone affette da grave obesità