Il tumore che ha colpito la giovane Sofia Sacchitelli, studentessa al V anno di medicina è l’angiosarcoma, una rara forma di tumore cardiaco che origina dal tessuto che riveste le pareti di vasi sanguigni e vasi linfatici

Il tumore che ha colpito la giovane Sofia Sacchitelli, studentessa al V anno di medicina è l’angiosarcoma, una rara forma di tumore cardiaco che origina dal tessuto che riveste le pareti di vasi sanguigni e vasi linfatici
Un odore del corpo anomalo potrebbe nascondere vari problemi di salute: ecco tutti i segnali da tenere in debita considerazione
La giovanissima che ha scritto una lettera alla premier è affetta da una rara patologia che colpisce i bambini e per la quale non c'è ancora una cura: ecco cos'é la sindrome di Pandas
Uno studio della New Cleveland Clinic sull'eritritolo mette in allarme: un consumo eccessivo del dolcificante può favorire l'insorgenza di ictus e infarti
Una ricerca italiana ha messo in luce le possibili cause del Long Covid nelle persone che dopo la malattia hanno strascichi duraturi: ecco cosa è stato scoperto e il ruolo dell'arginina
Sono molte le sperimentazioni in corso oggi nell'ambito della medicina, sopratutto a livello di diagnostica. Ne parliamo con Giuseppe De Pietro, direttore dell'Istituto di calcolo e reti ad alte prestazioni, CNR-ICAR
La skincare quotidiana è indispensabile non solo per mantenere una pelle giovane e compatta, ma anche per la salute della stessa cute: ecco i migliori prodotti in offerta su Amazon, tra cui l'acqua micellare, gli scrub per il viso e i gel esfolianti
Dopo il cancro l'ictus è la seconda causa di morte in tutto il mondo. La scienza fa passi avanti ed ora individua la connessione esistente tra questa condizione e l'esposizione cumulativa agli estrogeni
Diversi trattamenti naturali possono essere usati, come colliri o impacchi, e possono alleviare i sintomi della congiuntivite (virale, batterica o allergica), anche nei bambini. Ecco come usarli ai primi segnali
Un ampio studio condotto da ricercatori napoletani spalanca le porte alle cure del neuroblastoma nei bambini e adolescenti: ecco la scoperta e le implicazioni in campo terapeutico