Un problema spesso sottovalutato o comunque sentito solo a livello estetico, la diastasi addominale è soprattutto un problema funzionale: per questo va curata correttamente

Un problema spesso sottovalutato o comunque sentito solo a livello estetico, la diastasi addominale è soprattutto un problema funzionale: per questo va curata correttamente
Due studi scientifici dimostrano che la vitamina D non è utile nel ridurre il rischio di fratture nella popolazione sana: ecco cosa cambia sulle prescrizioni mediche
Dopo la diagnosi di leucemia, un paziente tedesco è stato sottoposto a trapianto di cellule staminali che hanno anche eliminato per sempre l'Hiv: ecco cosa è accaduto e quali sono i pochi precedenti
Un focolaio di Norovirus ha colpito più di un centinaio di giovanissimi studenti e alcuni professori: ecco di cosa si tratta e cosa fare in caso di sintomi
Sono almeno 9 i morti causati dal virus di Marburg con un focolaio che si è sviluppato nella Guinea Equatoriale: ecco quali sono i sintomi e la corsa contro il tempo per mettere a punto i vaccini contro la malattia
Il freddo comporta dei mutamenti nell’organismo: cambia l’andamento del ciclo mestruale, l’attività ormonale e la percezione del dolore nelle donne
Secondo la scienza dormire con chi si ama favorisce l'aumento del sonno REM, una fase associata ai sogni vividi, alla regolazione delle emozioni e al consolidamento della memoria
Il benessere delle vie urinarie è fondamentale per garantire la salute di tutto l'organismo, per questo può essere utile ricorrere a integratori: ecco i migliori in offerta su Amazon, sia per lui che per lei
Uno studio sperimentale pubblicato sulla rivista Nature rivela che è possibile recuperare l'uso del braccio grazie alla stimolazione elettrica. Il professore Paolo Maria Rossini (San Raffaele): "Risultati fanno ben sperare"
La farina di grillo arriva sulle tavole degli italiani. L’Unione Europea ha stabilito che da fine gennaio potranno essere venduti e comprati liberamente i prodotti alimentari a base di Acheta Domesticus