Salute

Ricercatori delle Università di Pavia e di Milano hanno identificato la proteina che permette alle zanzare di pungere e succhiare il sangue. Da qui si potranno sviluppare strategie efficaci per contrastare tale capacità, con risvolti positivi anche per quanto concerne la trasmissione delle malattie

Mariagiulia Porrello
Zanzare che non pungono, non è più solo un sogno

La gastrite è una problematica molto diffusa, un'infiammazione della mucosa gastrica accentuata da cibi e prodotti non consoni o da un batterio. Ecco come gestirla con un'alimentazione sana

Monica Cresci
Alimentazione per gastrite, i cibi più adatti

La nausea in gravidanza compare nel primo trimestre di gestazione ed è un disturbo molto frequente che fortunatamente non compromette la salute né della gestante e né tantomeno del feto

Mariangela Cutrone
Nausea in gravidanza, quando inizia

Per affrontare sole e abbronzatura in totale sicurezza, oltre agli abbronzanti, sono molto consigliati gli integratori solari. Una protezione dall'"interno" che è un vero e proprio scudo contro gli effetti negativi dell'esposizione solare

Roberta Damiata
Integratori solari, perché è così importante usarli

Il fico con il suo carico di bontà e benessere è perfetto per le merende e le preparazioni estive, ma anche per le pietanze più elaborate, sia dolci che salate

Monica Cresci
Fichi, tutte le proprietà e i benefici

Le cosiddette "rughe bar code" sono degli inestetismi sempre più frequenti fra le giovanissime. Spesso a causarle sono abitudini errate quali il fumo di sigaretta e l'esposizione indiscriminata ai raggi solari

Maria Girardi
Rughe intorno alle labbra, i rimedi della nonna

La fragilità capillare è un disturbo che interessa in particolar modo il sesso femminile. L'adozione di alcune semplici regole è in grado di migliorare la problematica

Maria Girardi
Capillari fragili e lividi, ecco cosa fare
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica