A giorni si attende l'ok per il vaccino Novavax, il primo anti-Covid a base proteica: ecco come funziona e perché potrebbe essere fondamentale per la fine della pandemia

A giorni si attende l'ok per il vaccino Novavax, il primo anti-Covid a base proteica: ecco come funziona e perché potrebbe essere fondamentale per la fine della pandemia
Le miocarditi a seguito della vaccinazione anti-Covid sono rare e caratterizzate dalla scomparsa della problematica entro pochi giorni: ecco cosa dice l'ultimo studio e cosa ne pensano i cardiologi
Contro la neoplasia ematica, migliora la qualità della vita
Una ricerca americana dimostra che in quasi il 70% di chi ha assunto Viagra non si è sviluppata la malattia di Alzheimer: ecco cosa dicono gli studiosi ma perché, comunque, non si tratta di una cura definitiva
Con l'ok dell'Aifa, ora il nuovo medicinale di AstraZeneca punta a cambiare completamente l'approccio terapeutico alla patologia
Un tempo nota come fibrosite, questa patologia è molto complessa e dall'eziologia non ben definita: come riconoscerla e quali sono i metodi per curarla
L'importante studio sulla grave patologia neurodegenerativa è stato condotto dai ricercatori della Weill Cornell Medicine e pubblicato su "Nature"
L'interessante scoperta che potrebbe cambiare l'approccio nei confronti della patologia è opera dei ricercatori della Edith Cowan University
A completare l'importante ricerca sulla trasmissione del Covid dalla madre al feto sono stati i ricercatori dell'University College di Londra
L'importante conclusione sulla mutazione è opera degli scienziati della Harvard T.H. Chan School of Public Health