Secondo recenti statistiche, a soffrire di questo disturbo del comportamento alimentare sono sempre più uomini, anche a causa dell'attenzione rivolta al peso corporeo e all'aspetto estetico

Secondo recenti statistiche, a soffrire di questo disturbo del comportamento alimentare sono sempre più uomini, anche a causa dell'attenzione rivolta al peso corporeo e all'aspetto estetico
L'ipotesi è stata avanzata in uno studio condotto dagli scienziati della Vrije Universiteit e pubblicato sulla rivista "Nature Genetics"
Buio invernale e umore ai minimi storici, una consuetudine che si ripresenta puntualmente con la stagione invernale. Eppure è possibile contrastare questa atmosfera triste e malinconica
È uno scenario di speranza quello fotografato dal terzo Seminario di Studi sulla Nutrizione dei Gastroresecati. Aumenta infatti il tasso di sopravvivenza tra i colpiti da questa grave patologia
Attraverso la meditazione è possibile allontanare lo stress e ritrovare il benessere. Molti studi hanno evidenziato i benefici che questa pratica antica, soprattutto nei confronti dei più anziani
L’infezione da Covid- 19 può provocare dei sintomi dermatologici anche nelle persone asintomatiche. Sono eruzioni cutanee dalla durata variabile e di diverse tipologie
Il 17 Novembre è la Giornata Mondiale dei Nati Prematuri, istituita per focalizzare l’attenzione sui temi riguardanti la prematurità
Quali conseguenze causa il Covid-19 in gravidanza? Alterazione dei ritmi e tensione possono influenzare la serenità della neomamma? Assicurano gli esperti: paura ed emozioni negative si possono combattere
La maggior parte delle diete dimagranti fallisce a causa di abitudini alimentari errate. Non perdendo i chili di troppo, anche motivazione e tenacia rischiano di diventare inefficaci nella lotta al sovrappeso