A rivelarlo è uno studio apparso su The Lancet Gastroenterology & Hepatolgy, ripreso poi da Gut

A rivelarlo è uno studio apparso su The Lancet Gastroenterology & Hepatolgy, ripreso poi da Gut
La vitamina A riduce del 17% il rischio di contrarre uno specifico tumore della pelle: ecco che cosa sostiene uno studio americano e i cibi che la contengono
La demonizzazione del consumo di carne in nome della lotta ai cambiamenti climatici sta spingendo le multinazionali a produrre cibi sintetici, come gli hamburger
I farmaci anti-acido possono provocare ipersensibilità al sistema immunitario e quindi allergie: ecco lo studio austriaco su ampio raggio
L'idratazione è essenziale per la salute dell'organismo, soprattutto in estate: ecco i rischi che si corrono evitando di assumere sufficiente acqua
La pennichella non rappresenta pigrizia e lentezza, bensì è un sinonimo di benessere: favorisce la ricarica energetica del corpo e protegge la salute
I funzionari del Dipartimento della Salute della Florida hanno lanciato l'allarme. Il rischio di trasmissione del virus all'uomo è, infatti, aumentato
La salute degli occhi può risentire durante l’estate, a causa dell’uso prolungato degli smartphone: ecco cosa dice un medico in proposito
La presenza nell’utero di estrogeni femminili potrebbe essere connesso al rischio di sviluppare l’autismo del nascituro. Lo dice una recente ricerca dell’Università di Cambridge pubblicata sulla rivista Molecular Psychiatry
A causa dell’effetto aggressivo di sole e salsedine, i capelli risultano disidratati, stopposi, fragili e sfibrati. Ecco gli accorgimenti per una chioma sana anche in estate