Il cervello umano è in grado di generare nuovi neuroni anche in età avanzata. Lo conferma uno studio accurato del Centro di Biologia Molecolare di “Severo Ochoa" di Madrid. Questo studio apre nuovi scenari di ricerca sulle malattie neurodegenerative

Il cervello umano è in grado di generare nuovi neuroni anche in età avanzata. Lo conferma uno studio accurato del Centro di Biologia Molecolare di “Severo Ochoa" di Madrid. Questo studio apre nuovi scenari di ricerca sulle malattie neurodegenerative
I sali minerali sono di vitale importanza per la salute del nostro organismo. La loro carenza può provocare stanchezza eccessiva, danni alle ossa e ai denti e dolori muscolari. Vi illustriamo quali sono i principali sali minerali e come farne il pieno
La scoperta da uno studio dei ricercatori italiani del San Raffaele
La terapia desensibilizzante o immunoterapia specifica con estratti allergenici può essere d'aiuto
La crioterapia o "terapia del freddo" è stata introdotta in Giappone negli anni Settanta come utile trattamento per le artriti. Oggi è molto diffusa tra attori e sportivi perché combatte la cellulite e rafforza il tessuto muscolare
I cibi fermentati si stanno diffondendo negli ultimi anni perché sono benefici per la salute del nostro organismo. Lo depurano, regolarizzano la flora batterica e rinforzano il sistema immunitario. Scopriamo quelli che dobbiamo assolutamente conoscere
La stanchezza e la spossatezza, favorite dal poco sonno o da una vita troppo stressante, possono scatenare effetti negativi sul benessere dell’organismo
Uno studio tutto italiano ha dimostrato che il virus dell'herpes potrebbe essere uno dei fattori che portano all'insorgere della malattia
E molti di loro possiedono un orto, per passione e per essere certi di consumare prodotti sani
Riutilizzare più volte l’olio da frittura è altamente dannoso per la nostra salute. Una recente ricerca dell’Università dell’Illinois sostiene che fa aumentare il rischio di tumore al seno e ai polmoni