Salute

Basta poco tempo in acqua per notare i polpastrelli delle dita delle mani completamente raggrinziti. Ma perché accade? La scienza cerca di spiegare questo particolare del corpo umano, tra evoluzione e caratteristica priva di utilità

Chiara Console
Polpastrelli raggrinziti: la scienza prova a spiegare perché

Soddisfare sessualmente una donna? Sì, ma solo dopo aver sfatato cinque miti che troppo spesso fanno capolino in camera da letto. Ecco quali sono e cosa fare per evitare di collezionare magre figure prima e durante un rapporto sessuale

Francesca Ferrari
Sesso, i miti da sfatare per soddisfare le donne a letto

Heavy metal e derivati contribuirebbero a riportare il benessere mentale durante i momenti di stress più profondo. Sono questi i risultati di una ricerca condotta dall'Università del Queensland che ha immediatamente puntato i riflettori su quei generi che, erroneamente, per lungo tempo sono stati etichettati come negativi e pessimisti

Chiara Console
La musica metal? Fa bene all'umore

Rituali, scelte, comportamenti e riflessioni che aiutano e favoriscono il benessere personale. Una serie di piccoli consigli da metter in pratica prima che il giorno abbia inizio, per partire con la giusta consapevolezza e l'atteggiamento corretto per affrontare la giornata

Alma Zoe Sebastiani
Pixabay

Lavorare tutto il giorno davanti al pc o seduti sopra una sedia potrebbe favorire una serie di problematiche fisiche, incidendo negativamente sul benessere del corpo. Per migliorare la situazione è possibile interrompere la sedentarietà svolgendo in piedi alcune attività semplici come telefonare, mandare una mail fino a partecipare a una riunione

Alma Zoe Sebastiani
Pixabay

Tra le setole dello spazzolino può nascondersi un'orribile sorpresa: materia fecale, non necessariamente la propria. A dirlo è una ricerca di un ateneo statunitense che ha anche suggerito quali comportamenti seguire per evitare la disgustosa presenza di coliformi fecali

Chiara Console
Feci sullo spazzolino da denti: una ricerca spiega il perché

L'innamoramento facile, veloce e rapido è molto diffuso, ma spesso è riconducibile a una sindrome precisa, che trasforma l'obiettivo del sentimento in una vera ossessione su cui riversare aspettative e desideri

Alma Zoe Sebastiani
Pixabay
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica