La Fifa applicherà lo divieto dei Mondiali in Qatar. Le nazionali femminili potranno scegliere tra otto messaggi inclusivi da diffondere durante le partite

La Fifa applicherà lo divieto dei Mondiali in Qatar. Le nazionali femminili potranno scegliere tra otto messaggi inclusivi da diffondere durante le partite
Il presidente John Elkann era al box della Ferrari in occasione del GP d'Austria: "È stata la miglior gara della stagione, i progressi sono evidenti"
Malato da anni, vinse lo scudetto nel 1974. Il suo unico cruccio fu la Nazionale. Tocco di palla sublime e visione di gioco. Disse "no" alla Roma di Viola
Spesso la storia dei club è legata più a loro che ai tecnici: da Allodi a Moggi, da Galliani a Marotta. Quelli che fiutano affari e talenti
Dal ct Zagalo che assegnò d'imperio la 10 a Pelè, al no per la 88 considerata un richiamo al nazismo. Con le "cifre" dall'1 all'11 i meno istruiti impararono le tabelline
Dopo una lunga fuga di Powless, volata tra Pogacar e Vingegaard sull'ultima salita, con lo sloveno che ha la meglio. Sul traguardo il francese Lafay parte lunghissimo e beffa sul filo di lana il belga, che ha aspettato un attimo di troppo
L’amichevole col Marocco, che avrebbe dovuto dissipare gli ultimi dubbi sulle convocazioni ufficiali in partenza per Auckland, lascia perplessità ed amarezza: “Troppi errori”, bene le giovanissime ma squadra in affanno
Nonostante i passi avanti della Ferrari, sul circuito di Zeltweg trionfa ancora il campione del mondo. Leclerc, rallentato da problemi alle gomme, deve accontentarsi del secondo posto. Sainz, invece, è scavalcato nel finale da Perez
Marco Pantani vede sganciarsi la catena ai piedi dell'ultima salita, ma non desiste: spinge sui pedali e gradualmente supera tutti quanti