La storia di come il piccolo paesino toscano di Abetone, dove c'era solo lavoro duro e tanta povertà, sia diventato famoso per gli amanti dello sci è tanto interessante quanto poco conosciuta. A renderlo famoso è stato il grande campione Zeno Colò

Luca Bocci
Il Falco di Oslo e il suo Abetone

Nota come San Cristoforo sul Naviglio questa piccola ma affascinante chiesa è nota sia per la particolarità della sua struttura, che per le storie che la caratterizzano. Scopriamole insieme

Monica Cresci
Chiesa di San Cristoforo, il faro di Milano

Da Verona a Napoli, passando per Torino e Terni: ecco una panoramica degli eventi organizzati per festeggiare San Valentino il 14 febbraio 2023

Teresa Barone
Eventi di San Valentino 2023


(Tokyo, Nikko, Lago Kawaguchi, Kyoto; Arashiyama, Nara, Fushimi Inari, Osaka)

Stefano Passaquindici
Tour del Giappone

Luogo unico e davvero affascinante, il Vicolo dei Lavandai è un angolo ricco di storia e di pura bellezza, un gioiellino architettonico a pochi passi dal Naviglio Grande

Monica Cresci
Milano, storia del Vicolo dei Lavandai

Scopriamo alcuni angoli affascinanti della città della Torre pendente attraverso uno dei suoi figli più famosi al mondo, Galileo Galilei. Il giro sulle orme del più grande scienziato toscano di sempre ci porterà nei posti dove ha studiato e lavorato quando viveva sulle rive dell'Arno

Luca Bocci
La Pisa segreta di Galileo Galilei

Il patrimonio mondiale dell’umanità della regione è ricchissimo e spazia dai templi antichi alle chiese barocche, dalle testimonianze arabo normanne a quelle romane, dalle isole fino ai vulcani

Mariagiulia Porrello
Alla scoperta della Sicilia attraverso i siti Unesco
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica