I famosissimi dolci variopinti a base di mandorla e miele sono nati a Palermo, grazie a mani consacrate, per sopperire alla mancanza di frutta vera

I famosissimi dolci variopinti a base di mandorla e miele sono nati a Palermo, grazie a mani consacrate, per sopperire alla mancanza di frutta vera
La storia di come il piccolo paesino toscano di Abetone, dove c'era solo lavoro duro e tanta povertà, sia diventato famoso per gli amanti dello sci è tanto interessante quanto poco conosciuta. A renderlo famoso è stato il grande campione Zeno Colò
Nota come San Cristoforo sul Naviglio questa piccola ma affascinante chiesa è nota sia per la particolarità della sua struttura, che per le storie che la caratterizzano. Scopriamole insieme
Un excursus tra alcuni borghi che hanno ricevuto nel tempo la "bandiera arancione" del Touring Club: ecco quali sono i borghi più belli d'Italia
Da Verona a Napoli, passando per Torino e Terni: ecco una panoramica degli eventi organizzati per festeggiare San Valentino il 14 febbraio 2023
(Tokyo, Nikko, Lago Kawaguchi, Kyoto; Arashiyama, Nara, Fushimi Inari, Osaka)
Luogo unico e davvero affascinante, il Vicolo dei Lavandai è un angolo ricco di storia e di pura bellezza, un gioiellino architettonico a pochi passi dal Naviglio Grande
Scopriamo alcuni angoli affascinanti della città della Torre pendente attraverso uno dei suoi figli più famosi al mondo, Galileo Galilei. Il giro sulle orme del più grande scienziato toscano di sempre ci porterà nei posti dove ha studiato e lavorato quando viveva sulle rive dell'Arno
Il patrimonio mondiale dell’umanità della regione è ricchissimo e spazia dai templi antichi alle chiese barocche, dalle testimonianze arabo normanne a quelle romane, dalle isole fino ai vulcani
Ideale nelle giornate fredde, la polenta concia vanta un’origine molto antica: ecco la ricetta originale e i segreti di questo piatto fumante e saporito