La crisi, il cambio di vita, i giudizi impietosi sulle ipocrisie di moda e social e le nuove mete da raggiungere alla ricerca di una bellezza "che scuota le coscienze". Sara Melotti si racconta

La crisi, il cambio di vita, i giudizi impietosi sulle ipocrisie di moda e social e le nuove mete da raggiungere alla ricerca di una bellezza "che scuota le coscienze". Sara Melotti si racconta
Lucio Dalla ha cantato senza luoghi comuni le bellezze d'Italia: oltre a Bologna, i suoi brani parlano di Sorrento, Milano, Roma e Torino
Tour tra i luoghi più insoliti e misteriosi da visitare in Emilia-Romagna, da Comacchio a Dozza fino al vulcano più piccolo del mondo
Nel Medio Evo a Firenze un gruppo di monache si inventò un modo per rispettare le rigide restrizioni della Quaresima e allo stesso tempo far gustare a tutti uno dei biscotti più buoni, che profumano di cacao e di arancia. La storia di questi curiosi dolcetti dalla forma di lettera e la ricetta per prepararli a casa
I luoghi di Firenze imprescindibili da visitare in un giorno: cosa vedere dagli Uffizi al duomo, passando per Ponte Vecchio
La pasta alla gricia è un piatto antico legato alla tradizione culinaria laziale, che si basa sulla presenza di pochi ma fondamentali ingredienti per un risultato indimenticabile
Da Stresa all’Eremo di Santa Caterina del Sasso, fino all’arcipelago delle Isole Borromee: tour tra le bellezze del Lago Maggiore
Alcune tra le più celebri leggende metropolitane italiane: come convinzioni e superstizioni "infestano" il Belpaese diventando cultura popolare
Il Cammino dei Borghi Silenti è un percorso tra natura e paesini medievali in provincia di Terni: tutto quello che c'è da sapere prima di partire
Itinerari da scoprire a Brescia e provincia, dal centro storico della Leonessa d’Italia fino alle sponde del Lago di Garda