La "chitarra rock" di Teramo è stato interprete di una vita e di una musica fuori dagli schemi tra cantautorato e rock

La "chitarra rock" di Teramo è stato interprete di una vita e di una musica fuori dagli schemi tra cantautorato e rock
Il 30 settembre 1955 moriva James Dean. L'attore perse la vita a soli 24 anni a causa di un terribile incidente stradale
Il 26 settembre 1973 moriva una delle attrici più iconiche del cinema italiano degli anni '50 e '60
Il 18 settembre 2024 moriva, a soli 59 anni, Salvatore Schillaci, per tutti Totò, bandiera della nazionale Azzurra
Il 9 settembre 1998 moriva Lucio Battisti, uno dei più grandi interpreti della musica italiana capace di parlare al pubblico attraverso le sue canzoni
Il 6 settembre 2007 moriva Luciano Pavarotti, uno dei più grandi tenori di tutti i tempi. Il Maestro aveva 71 anni ed era malato da tempo
Il 29 agosto 1982, nel giorno del suo compleanno, moriva l'iconica attrice di "Casablanca" e "Anastasia"
Il 21 agosto 2021 moriva Nicoletta Orsomando, la più longeva e amata "signorina buonasera" della Rai
Il 15 agosto 2021 moriva Gianfranco D'Angelo, il comico tra tormentoni e personaggi indimenticabili
Il 9 agosto 2020 moriva Franca Valeri, una delle figure più importanti dello spettacolo italiano del dopoguerra: attrice raffinata e comica di grande ironia, autrice e sceneggiatrice