Il 29 aprile 1980 moriva il "Maestro della suspense", regista e produttore britannico tra i più importanti del panorama cinematografico mondiale

Il 29 aprile 1980 moriva il "Maestro della suspense", regista e produttore britannico tra i più importanti del panorama cinematografico mondiale
Il 23 aprile 2021 all'età di 81 anni moriva Milva, cantante e attrice simbolo degli anni '60, '70 e '80
Il 17 aprile 2022 all'età di 77 anni moriva Catherine Spaak, artista poliedrica che aveva trovato nell'Italia la sua seconda casa
Il 9 aprile 2021 moriva il principe Filippo di Edimburgo, consorte della regina Elisabetta II dal 1947
Il 5 aprile 1994 il corpo del cantante veniva trovato senza vita nella sua villa. Il fondatore e l'anima dei Nirvana aveva solo 27 anni
Il 30 marzo 2013, all'età di 74 anni, moriva uno dei cantautori più eclettici e discussi della scena musicale italiana
Il 23 marzo 2017, all'età di 89 anni, se ne andava Cino Tortorella l'uomo che inventò e condusse lo Zecchino d'Oro e ideò il personaggio di Mago Zurlì
Il 13 marzo 2021 moriva l'uomo che seppe portare al successo il liscio rendendolo popolare tra i giovani e all'estero
Il 4 marzo 2018 moriva il difensore della Fiorentina mentre era in ritiro con la squadra. Dall'amore per la moglie a quello per il calcio, la tragica morte del calciatore
L'uomo che inventò i talk in tv e seppe raccontare storie e personaggi oltre i confini del tempo