L’Imperial College commenta i dati: "Le infezioni in Italia riguardano 5,9 milioni di casi". Burioni: "Numeri preoccupanti". Rezza: "Stima improbabile"

L’Imperial College commenta i dati: "Le infezioni in Italia riguardano 5,9 milioni di casi". Burioni: "Numeri preoccupanti". Rezza: "Stima improbabile"
Massimo Galli del Sacco di Milano: "I prossimi 10 giorni ci daranno indicazioni per una riapertura graduale". Giovanni Cagnoli, esperto in strategia aziendale: "Ci saranno più date di riapertura, a seconda delle zone e delle attività"
"Nessuno può pretendere né mai saprà la verità”, sottolinea la direttrice del laboratorio di microbiologia dell’ospedale Sacco di Milano
Antimalarico e antipiretici sono irreperibili. Patrizia Popoli (Iss) però avverte: "Tutti i farmaci hanno effetti collaterali più o meno gravi"
Bergamo e provincia sono falcidiate dalla pandemia di coronavirus. Un medico: "Numeri ufficiali non credibili. È una strage di Stato"
Si misura come una febbre. Il calcolo parte da 42 gradi (epidemia galoppante) a 37 gradi: epidemia arrestata. Ora siamo a 38.8 e si può sperare
Le misure di contenimento rimaranno in vigore fino a metà aprile. Poi potrebbe iniziare la graduale riapertura delle imprese. Per negozi e bar ci vorranno settimane. Sileri: "Difficile dare una data"
Si basano sui frammenti del materiale genetico del coronavirus. Sotto la lente la proteina S o Spike, la proteina che aiuta il virus ad attaccare le cellule
Andrea Crisanti invita alla calma: "Se riapriamo così com'è, tra un mese, senza fare nulla la probabilità è elevatissima e l'intensità mostruosa, nel senso che si ricomincia da capo"