Se il taglio delle tasse si riducesse a un intervento simbolico, pochi punti percentuali su una platea tutto sommato ristretta, non potrebbe produrre un effetto significativo né sulle dinamiche di crescita né sul benessere collettivo

Se il taglio delle tasse si riducesse a un intervento simbolico, pochi punti percentuali su una platea tutto sommato ristretta, non potrebbe produrre un effetto significativo né sulle dinamiche di crescita né sul benessere collettivo
La voce del gioielliere, designer e docente Andrea Lazzerini
La voce di Teresa Summa, insegnante di Italiano e Latino al Liceo Parini di Milano
In Italia bisogna ristabilire la sintonia tra competenze e redditi. Solo così il sistema potrà funzionare
La voce dell'avvocato amministrativista Francesco Bellocchio
Nemica di classe per i comunisti, disprezzata dai fascisti. Gli elogi liberali di Einaudi e Ricossa
Il governo risponde all'appello del "Giornale": piano per tagliare l'Irpef
Il ceto medio forma dunque l'asse portante della società italiana e ne riflette i caratteri essenziali da diversi punti di vista: demografico, sociale, economico e territoriale
Lo scienziato politico, Gianfranco Pasquino, spiega: "Esistono gruppi sociali che nella società di oggi si sono scollegati. Questo provoca fragilità"
La democrazia non funziona se ovunque si respira sfiducia, paura, frustrazione e rabbia. Non solo, con il tempo che passa va a male, come un pezzo di carne putrefatto