Il ceto medio forma dunque l'asse portante della società italiana e ne riflette i caratteri essenziali da diversi punti di vista: demografico, sociale, economico e territoriale

Il ceto medio forma dunque l'asse portante della società italiana e ne riflette i caratteri essenziali da diversi punti di vista: demografico, sociale, economico e territoriale
Lo scienziato politico, Gianfranco Pasquino, spiega: "Esistono gruppi sociali che nella società di oggi si sono scollegati. Questo provoca fragilità"
La democrazia non funziona se ovunque si respira sfiducia, paura, frustrazione e rabbia. Non solo, con il tempo che passa va a male, come un pezzo di carne putrefatto
Rappresenta i due terzi della popolazione, ha tagliato i consumi e si sente in pericolo. I dati choc del Censis: oggi si risparmia per far emigrare i figli. Il futuro è fuori dai confini
Il paradosso sociale di chi incarna l’anima e la promessa occidentale
Più del 50 per cento abita a Nord e tende ad avere un'istruzione alta
La democrazia ha bisogno del ceto medio perché è la sua spina dorsale. Ma oggi studi, lavori, risparmi e ti trovi con tasse che ti stritolano e servizi pubblici inadeguati
Letizia Giorgianni, deputata di Fratelli d’Italia: "Entro Pasqua riduzione aliquota ceto medio”
Il deputato azzurro: "Forza Italia continua a battersi per il ceto medio, troppo a lungo abbandonato e dimenticato"
In arrivo il nuovo Testo unico sulla riscossione