Il presidente annuncia una pausa alle tariffe reciproche, ma non sulla base del 10%. Nel frattempo la Cina tira diritto e dal 10 aprile porta le barriere sui prodotti Usa all'84%. E il tycoon risponde con il 124%

Il presidente annuncia una pausa alle tariffe reciproche, ma non sulla base del 10%. Nel frattempo la Cina tira diritto e dal 10 aprile porta le barriere sui prodotti Usa all'84%. E il tycoon risponde con il 124%
L'obiettivo della Cina è che Trump torni sui suoi passi sotto pressione dei mercati. Il punto d'arrivo potrebbe essere un nuovo grande accordo globale sui principali temi
Imposti nuovi dazi al 104% dopo la "vendetta" di Pechino. Rischio tsunami sui mercati. La Ue: "Ritorsioni? Il bazooka è pronto..."
"Il coinvolgimento della Cina è un chiaro segnale che Putin è disposto a fare qualsiasi cosa, tranne che porre fine alla guerra"
La speranza per le trattative spinge i listini. Ma più dazi alla Cina abbattono Wall Street
Il governatore del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga: "Il terzo mandato nelle Regioni non è una rielezione automatica, ma una scelta per chi vota"
Il presidente Usa ha minacciato di alzare i dazi al Dragone se non revoca i suoi, mentre starebbe flirtando col resto del mondo proponendosi come alternativa all’isolazionismo americano
Il ragionamento alla base di questo novello liberismo sembra chiaro: contro Trump vale tutto
Moratoria di tre mesi annunciata e poi smentita Il tycoon non arretra sui dazi. Scontro Usa-Cina
L'Europa brucia altri 683 miliardi, soffre la Cina che schiera un fondo per limitare la caduta