design

La presidente Maria Porro: "Serve una strategia a lungo termine per sostenere un settore manifatturiero d'eccellenza come il design e l'arredo, è nell'interesse di tutto il Paese. Il Bonus mobili spinge i consumi e aiuta a ripensare spazi e funzioni della casa cambiati dall'emergenza Covid. Certificazioni e sostenibilità fondamentali per garantire la qualità dei nostri prodotti all'estero. Il Salone del Mobile 2021 sarà il simbolo della ripartenza"

Alberto Taliani
Assarredo: “Transizione digitale, innovazione e formazione le sfide per la ripartenza del design"

Il presidente di FederlegnoArredo, Claudio Feltrin: "Governo e Parlamento sostengano la ripartenza delle imprese della filiera. Le nostre richieste realistiche ed equilibrate. Tutelare le Pmi e i posti di lavoro. L'nnovazione green decisiva per la crescita sui mercati. Il Salone del Mobile.Milano che torna a settembre 2021 simbolo della rinascita per il Made in Italy"

Alberto Taliani
"Design, arredo e legno: incentivi e sostenibilità per la sfida del rilancio"

L'imprenditore guiderà le aziende del settore legno-arredo nel quadriennio 2020-2024. Subito una lettera al Governo assieme a Federmobili per chiedere che "la filiera rimanga operativa qualunque sia lo scenario che ci troveremo di fronte nei prossimi giorni". Sostenibilità, economia circolare, digitalizzazione, cultura d'impresa fra i punti del programma "Visione e azione"

Alberto Taliani
Design, Claudio Feltrin eletto presidente di FederlegnoArredo

Il presidente Claudio Luti: "Appuntamento solamente rimandato, i prossimi mesi saranno all’insegna della ripartenza consapevoli che tutti insieme, manifestazione e aziende, continueremo a crescere e supportare l’arredo made in Italy in Cina e nel mondo”

Alberto Taliani
Salone del Mobile.Milano, edizione di Shanghai spostata al 2021
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica