
Il ducatista capace di recuperare 91 punti a Quartararo rievoca altre memorabili imprese: da Bartali a Tomba, da Thoeni a Nibali

Titolo a Bagnaia 13 anni dopo Rossi e a 50 dal bis Ago-Mv Agusta: "Riportarlo in Italia, che tensione"

Quando nel 2015 Valentino Rossi atterrò a Valencia per giocarsi il titolo mondiale contro il compagno di squadra in Yamaha, Jorge Lorenzo, c'era un Paese spaccato

Il successo della Casa italiana è di tutto il popolo ducatista: una moto all'insegna della potenza, domata per primo da Loris e dall'australiano. Rossi non ci riuscì

Bagnaia si è laureato campione del mondo in Motogp con la Ducati davanti a Quartararo. La grande impresa del centauro di Torino

"Una pagina di storia? Al momento non ci penso. Ma so che con la Ducati abbiamo compiuto qualcosa di veramente grande, di cui andare orgogliosi", ha detto Francesco 'Pecco' Bagnaia al termine della gara che lo ha laureato campione del mondo al MotoGp di Valencia

Era dal 1972 che non si verificava una doppietta italiana iridata nella classe regina. L'ultimo a trionfare in sella a una moto italiana fu Giacomo Agostini con la MV Agusta

Nella stagione dominata dalla Ducati è emersa una nuova rivalità che potrebbe infiammare i prossimi anni della MotoGP, quella tra Bagnaia e Bastianini

Al pilota della Ducati mancano soltanto due punti per conquistare il Mondiale nell'ultimo appuntamento della stagione a Valencia

A Bagnaia basterà la vittoria di un compagno a Valencia, ma l'anno prossimo con Bastianini...
