Il ministro Musumeci: "Siamo al lavoro per individuare le risorse necessarie"

Il ministro Musumeci: "Siamo al lavoro per individuare le risorse necessarie"
Un tavolo "operativo permanente" per stabilire gli interventi necessari per fronteggiare i danni del maltempo
Incontro a Palazzo Chigi tra il governo e presidenti di Regione e delle Province colpite dall'alluvione in Emilia-Romagna, Marche e Toscana: in stand-by la nomina del commissario
Nel Partito Democratico dell'Emilia Romagna sorgono già mal di pancia e mugugni dopo la recente batosta elettorale: "Ci vedranno arrivare"
Il ministro della Protezione civile ha spiegato i motivi per cui nessun esponente di governo fosse stato presente alla visita del Presidente della Repubblica. Il Quirinale: "La presenza dell'esecutivo è sempre gradita"
Il dramma dell'alluvione che ha ferito la Romagna fa parte dei fatti destinati a diventare una pagina dolorosa della nostra Storia (con la maiuscola)
#tuttinRomagna! I seminatori di econarcisismo, il pericolo della censura al ministro Roccella, Lagioia di una cultura senza etichette politiche, l'addio di Lucia Annunziata alla RAI, che brutta la violenza, ma che c'entrano i trans?
Il primo ministro e la presidente della Commissione europea hanno sorvolato in elicottero i territori colpiti dall’alluvione: “Devastazione straziante”
L'alluvione ha ripercussioni pesanti sulla psiche e la salute. Ma gli abitanti delle zone più coinvolte dall'evento estremo quanto sono a rischio?
Non camminare nel fango con le infradito, bere solo acqua nelle bottigliette, vietare ai bambini di giocare con l'acqua, utilizzare i guanti di lattice. E, se possibile, fare il richiamo del vaccino contro il tetano