Bologna e i colli bolognesi sono luoghi da visitare per molte ragioni culturali, tra le quali la ricchezza gastronomica nota in tutto il mondo

Bologna e i colli bolognesi sono luoghi da visitare per molte ragioni culturali, tra le quali la ricchezza gastronomica nota in tutto il mondo
Gustosa e saporita, la zuppa di castagne e funghi è un classico del comfort food e tipica della tradizione culinaria amiatina, una ricetta popolare piena di sapore
Tutte le tradizioni e le curiosità legate ai cibi tipici di Venezia
Gli accessori indispensabili per degustare il vino in modo ottimale che tutti dovrebbero possedere, dai più esperti agli appassionati alle prime armi
Nel Salento sono presenti 3 strade del vino: tra gli itinerari enologici, si trovano dei borghi deliziosi da visitare per beni paesaggistici e culturali
Alcuni consigli su mete italiane da scegliere per il proprio viaggio di nozze: Puglia, Toscana, Veneto, Campania, Liguria e Sicilia tra le regioni più romantiche
Gli arrosticini sono un piatto tipico dell'Abruzzo. Si tratta di spiedini di pecora preparati in una maniera molto particolare. Scopriamo la loro storia leggendaria
Un primo approccio turistico alla città di Napoli: arte, cultura, bellezza e naturalmente bontà gastronomiche. Dal Maschio Angioino alle sfogliatelle
Storia, curiosità e caratteristiche di Pienza, il borgo toscano trasformato in città ideale del Rinascimento per volere di Papa Pio II
Immersa nella pianura modenese ecco brillare Carpi, con il suo incommensurabile bagaglio storico, artistico e culturale, è assolutamente da non perdere