Nei periodi di relativa calma, quando tutti rispettano un certo ordine, com'era nel mondo bipolare o in quello successivo unipolare o presunto tale, ci si può illudere che sia il diritto a governare le relazioni da solo, senza la forza
Nei periodi di relativa calma, quando tutti rispettano un certo ordine, com'era nel mondo bipolare o in quello successivo unipolare o presunto tale, ci si può illudere che sia il diritto a governare le relazioni da solo, senza la forza
"The voice of Hind Rajab" racconta con duro realismo la tragedia di Gaza e si candida alla vittoria del concorso
Il Paese baltico installa barriere a "denti di drago" lungo i confini con la Bielorussia e con l'exclave russa di Kaliningrad. Una "misura difensiva per scoraggiare aggressioni"
L'ecologia è via per costruire la pace e un mondo più giusto cominciando da noi stessi, gettando semi di speranza nelle situazioni che viviamo e che invece troppo spesso inquiniamo
Valanga di messaggi contro l'Eliseo. "Anche noi siamo contro i conflitti"
Serve un patto sociale vero e nuovo, che richiami i cittadini europei a un concetto semplice, ma oggi quasi negato: libertà e benessere non esistono senza la responsabilità collettiva
Il Carroccio avverte gli alleati: "Mai militari in Ucraina, è il nostro Rubicone"
Il vicepremier attacca il presidente francese sulla guerra: "Metta l'elmetto". Irritazione dell'Eliseo, convocata la nostra ambasciatrice
Il rischio di un conflitto tra Cina e Stati Uniti – soprattutto su Taiwan – resta concreto. Attenzione però: Pechino potrebbe non essere ancora pronta a combattere in maniera efficace
Il primario Massimo Del Bene ha creato una fondazione per operare al San Gerardo le vittime delle zone devastate