La cerimonia alle 17,30. Una turista americana: "Sono sotto choc"

La cerimonia alle 17,30. Una turista americana: "Sono sotto choc"
Il primo computer da tavolo ideato dalla Olivetti venne presentato nel 1965. Nel 1962 era stato il giovane neo assunto De Sandre a mettere a punto la parte elettronica
Tracce di dottrina sociale della Chiesa con uno spirito sudamericano. Le accuse da sinistra e destra di peronismo e guevarismo
La famiglia è solo quella naturale, "trama e ordito di maschile e femminile". L'interruzione di gravidanza "omicidio"
Gergo "porteño" e metafore: una lingua familiare all'insegna della libertà. Il caso della "frociaggine"
Il Paese si ferma per otto giorni. Le parole di Milei: "Oggi le differenze risultano minori". Il viaggio mancato per evitare strumentalizzazioni
Fino alla fine, anche nell'ultima benedizione Urbi et Orbi si è speso per fermare il proliferare dei conflitti
L'amicizia, il forte legame durante il Covid: "Ho perso un punto di riferimento"
"Rapporto assiduo. Conservava i disegni di Ginevra. Storica la sua presenza al G7"
Gli incontri per la biografia. La visita alla celletta del conclave: "Non sapevo cosa mi sarebbe successo"