Gli Stati Uniti annunciano l’ingresso di un nuovo Paese negli Accordi di Abramo, forse il Kazakistan, mentre all’ONU propongono una forza di 20 mila soldati per la stabilizzazione di Gaza
Gli Stati Uniti annunciano l’ingresso di un nuovo Paese negli Accordi di Abramo, forse il Kazakistan, mentre all’ONU propongono una forza di 20 mila soldati per la stabilizzazione di Gaza
Vertice dei leader a Bruxelles: impegno per nuovi aiuti finanziari, ma nessuna decisione sull’uso dei beni russi congelati
Resistente, leggero e di facile manutenzione, Israele sceglie una versione migliorata dell'Air Tractor statunitense per sorvegliare i confini e rispondere rapidamente alle minacce terroristiche
Per la prima volta a Roma il summit voluto dalla Giordania contro terrorismo ed estremismo
Il ministro degli Esteri Tajani presiederà il primo vertice a Palazzo Chigi: ecco cosa ha chiesto il premier Meloni
Il ruolo del Qatar e degli Emirati e una supervisione mai accettata. L'ostacolo di un disarmo complicato
Sanzioni da evitare, affari possibili con il disgelo. Il rischio per Bruxelles (e Kiev) è una nuova Yalta
La Turchia di Erdogan acquisisce la capacità di un sistema d'arma ipersonico. Ora può influire sugli equilibri del Medio Oriente e del Mediterraneo Allargato
La discussa relatrice Onu nel mirino del segretario Rubio. Altro rinvio per la tregua
Sintonia su Medio Oriente e fame nel mondo. La Santa Sede: "Clima molto sereno e cordiale"