La crisi Iran-Israele non è in agenda ma il tema non si potrà evitare. I "grandi" dovranno mostrarsi concordi. L'incognita degli Usa

La crisi Iran-Israele non è in agenda ma il tema non si potrà evitare. I "grandi" dovranno mostrarsi concordi. L'incognita degli Usa
Nella notte nuova raffica di attacchi. L'Idf ha provato a colpire una figura di spicco del regime. "Gravi danni" pure ai due principali impianti nucleari. La risposta del regime: missili sulla capitale e su Haifa. Tel Aviv: "L'Iran brucerà"
Il generale Vincenzo Camporini: "L'obiettivo è possibile ma col rischio della ripresa del terrorismo"
Il ministro degli Esteri in Parlamento conferma il sostegno a Tel Aviv. Meloni in Canada: oggi si apre uno dei G7 più difficili degli ultimi anni
Il leader ucraino teme che con l'escalation in Medioriente l'Occidente riduca ancora il sostegno
Il presidente americano sente il leader russo che si offre come mediatore. I paletti di Pechino
Oltre alle bandiere della Palestina, è plausibile che in piazza ora ci saranno anche quelle della Repubblica islamica, sventolate dagli stessi che vogliono cancellare Israele
Israele in campo per ridisegnare lo "scacchiere". E pure il Sultano Erdogan strilla, ma sta a guardare
Diversi Paesi arabi hanno espresso una netta condanna nei confronti dell'attacco israliano contro l'Iran giudicandolo come una violazione del diritto internazionale e un rischio concreto per la stabilità regionale