Una mostra-evento celebra l'artista che dalla capitale fu costretto a fuggire

Una mostra-evento celebra l'artista che dalla capitale fu costretto a fuggire
Alle Gallerie d’Italia di Milano un tour fotografico a cavallo tra ’50 e ’60
In mostra oltre centocinquanta divertimenti in scatola. Esposto anche il più antico: "Reale di Ur"
A Palazzo Reale 250 opere del periodo (anni '20 e '30). Mappe degli edifici in stile: la Centrale e Villa Necchi
Il regista di "Titanic" disegna sin da bambino. Con una grande passione per creature ultraterrestri
Pittrice, fu amica di grandi artisti come Ray e Dalí e lavorò per la Scala. A Milano esposte 100 opere
In mostra a Castel Sant'Angelo dal 6 marzo una serie di opere commissionate da Pontefici ma poco visibili
A partire prevenuti si rischia sempre di finire dritti dalla parte del torto
Interni spogli e malinconici, ritratti di spalle ed enigmatici. Ecco l'incatalogabile artista danese