Una volta certe tragedie erano rare. Non perché fossero tempi più sicuri, ma perché eravamo più presenti, più vigili, più attenti, meno distratti dal caos e dalla vacuità che oggi ci braccano
Una volta certe tragedie erano rare. Non perché fossero tempi più sicuri, ma perché eravamo più presenti, più vigili, più attenti, meno distratti dal caos e dalla vacuità che oggi ci braccano
Si può educare a riconoscere il valore della bellezza e del bene, e cogliere in quel piccolo episodio del bambino scomparso e ritrovato il significato dell'umano che non rinuncia a manifestarsi in modi imprevisti
Il bimbo era nel bosco. Il volontario che l'ha trovato: "Ha alzato il braccio, allora ho capito che era vivo"
I punti ancora da chiarire nella vicenda: nessuna vigilanza e le contraddizioni di Dellano
Nella casa furono trovati i corpi di madre e figlia nell'intercapedine. Ora la scoperta choc: un'altra donna ha fissato lì la sua residenza e poi ha venduto a terzi la villetta
Si era pensato ad un allontanamento volontario, ma il fatto che la 18enne avesse lasciato nella sua stanza il cellulare e i documenti aveva fatto temere il peggio
Come potrebbe essere oggi Alessandro Venturelli, il 20enne scomparso a Sassuolo dal 5 dicembre del 2020
Di Giovina Mariano, una 60enne di Pescara, si sono perse le tracce nel 2017. Dapprima ne è stato denunciato l'allontanamento volontario, ma ora si indaga per omicidio. I cugini hanno realizzato un qr code affisso in paese per tenere viva la memoria della donna e sensibilizzare alla ricerca di giustizia.