Obama presenta il piano per rilanciare occupazione e pmi: "L’economia non è più sull’orlo dell’abisso". Ma avverte: "Resta molto da fare". Draghi preoccupato: "Dubai è un monito, mercati vulnerabili"
Via libera alla Finanziaria in commissone Bilancio alla Camera: vota solo la maggioranza. L’opposizione lascia i lavori accusando la maggioranza di blindare la manovra. Il Pd accusa: "Discussione impossibile, manovra blindata". Ma Fini assicura: "Il rispetto del regolamento è stato totale"
Le Regioni che sforano il tetto per la sanità potranno incrementare l’Irap dello 0,15% e l’addizionale Irpef dello 0,3%. Intanto lo Stato finanzierà il servizio sanitario con 104,6 milioni di euro per il 2010
Battuta d’arresto per il governo nella Finanziaria. Dodici dei quattordici emendamenti presentati in commissione Bilancio alla Camera sono stati bocciati. Sopravvissuti due testi. E Caldereli dice: "Saranno riformulati"
Finanziaria all'esame in commissione Bilancio alla Camera: al vaglio oltre 2.400 emendamenti presentati. Tra le proposte misure sul Welfare e i tagli dei costi della politica. Rimborso Iva sulla tariffa rifiuti
Il ministro dell'Economia davanti alla commissione Bilancio della Camera presenta la finanziaria: "L'unica ragione di deficit eticamente accettabile è la cig. Nella manovra faremo di più per gli ammortizzatori sociali". Poi cita l'Inps: "La cassa a ottobre è scesa del 10% su settembre"
Il ministro della Pubblica amministrazione attacca ancora il titolare dell'Economia: "Io sono più rigorista di lui. Ma si può fare sviluppo anche nel rigore. Nessuna polemica". Poi la stoccata: "Ne parlerà il Pdl oggi? Lo affronteremo anche in Cdm venerdì"
Al via la seconda giornata del Vertice sulla sicurezza alimentare. Il primo a prendere la parola è stato il presidente dello Zimbabwe che ha accusato l'Occidente di imporre "sanzioni inumane e illegittime"
Via ai lavori del vertice sulla sicurezza alimentare: un piano in 5 punti lotta contro la fame che colpisce 1 miliardo di persone. Berlusconi: "Fissare i tempi"
Decisa smentita del ministro dell’Istruzione sul presunto taglio di 80 milioni in Finanziaria sui fondi per la stabilizzazione dei ricercatori universitari. La Gelmini: "Entro dicembre saremo in grado di approvare e selezionare diversi progetti"